L’estate dell’Albania
I turisti, molti dei quali italiani, sono aumentati drasticamente rispetto all'anno scorso portando con sé soldi e nuove prospettive, ma anche preoccupazioni
I turisti, molti dei quali italiani, sono aumentati drasticamente rispetto all'anno scorso portando con sé soldi e nuove prospettive, ma anche preoccupazioni
Il video che li mostrava allontanarsi senza pagare era molto circolato sui media locali, imbarazzando la presidente del Consiglio
L'idea che i migranti scappino sempre dalla guerra e dalla fame è sbagliata perché nasconde la vera questione. Questa è la prima epoca in cui ai poveri è negato il diritto di mettersi in viaggio per cercare fortuna
Oggi insegna filosofia politica a Londra, nell'Albania della sua infanzia imparava a credere nella rivoluzione comunista
L'8 agosto 1991 la nave mercantile Vlora arrivò in Puglia, strapiena, ma gran parte delle persone a bordo fu rimpatriata
Quelle del lago di Ocrida, tra Albania e Macedonia del Nord, che sono sempre meno
Il prossimo governo dovrà occuparsi di importanti riforme e dell'ingresso del paese nell'Unione Europea: il favorito è sempre lui, il primo ministro Edi Rama
Iniziarono nei porti pugliesi con numeri mai visti prima, e cambiarono per sempre la storia dell'immigrazione in Italia
Cioè verso Russia e Cina, per le difficoltà di ottenere rapidamente dosi di vaccino dall'Unione Europea
Dopo la chiusura del canale televisivo, il proprietario Francesco Becchetti è stato coinvolto in una lunga vicenda giudiziaria che non si è ancora conclusa
Martedì i paesi europei hanno trovato un accordo per iniziare i negoziati di adesione, che dureranno comunque diversi anni
La scossa principale, di magnitudo 6.5, è avvenuta poco prima delle 4 vicino a Durazzo ed è stata percepita anche in Italia: ci sono almeno 25 morti e 600 feriti
Lunedì è stata la decima giornata di proteste di quest'anno contro il primo ministro socialista Edi Rama: i manifestanti chiedono le sue dimissioni ed elezioni anticipate