I primi sbarchi di massa degli albanesi, trent’anni fa
Iniziarono nei porti pugliesi con numeri mai visti prima, e cambiarono per sempre la storia dell'immigrazione in Italia
Iniziarono nei porti pugliesi con numeri mai visti prima, e cambiarono per sempre la storia dell'immigrazione in Italia
Cioè verso Russia e Cina, per le difficoltà di ottenere rapidamente dosi di vaccino dall'Unione Europea
Dopo la chiusura del canale televisivo, il proprietario Francesco Becchetti è stato coinvolto in una lunga vicenda giudiziaria che non si è ancora conclusa
Martedì i paesi europei hanno trovato un accordo per iniziare i negoziati di adesione, che dureranno comunque diversi anni
Le autorità albanesi hanno arrestato nove persone con l’accusa di omicidio colposo e abuso di potere in relazione ai crolli di alcuni edifici della città di Durazzo nel terremoto di novembre in cui sono morte oltre cinquanta persone. Gli edifici crollati
Nella notte tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre in Albania c’è stata una scossa di terremoto di magnitudo 4.5, a distanza di pochi giorni da quella di magnitudo 6.5 che aveva causato numerosi crolli e danni, con la
Il primo ministro albanese Edi Rama ha detto che sono terminate le ricerche di eventuali sopravvissuti del terremoto che ha colpito il paese il 26 novembre. Rama ha comunicato anche che i morti sono 50, i feriti circa duemila e le
Il primo ministro albanese Edi Rama, riporta il giornale albanese Koha Jonë, ha detto che il numero di persone morte a causa del terremoto avvenuto in Albania il 26 novembre è salito a 49: 23 persone sono morte a Durazzo, 25 a Thumane
Il numero delle persone morte per il recente terremoto in Albania è salito a 40. Lo ha fatto sapere il ministero della Difesa, spiegando che nella notte sono stati recuperati altri corpi. La scossa principale, di magnitudo 6.5, è avvenuta
Il numero delle persone morte nel terremoto di martedì in Albania è cresciuto ancora: ora sono 30, hanno detto le autorità locali. Ci sono ancora venti persone disperse, probabilmente sotto le macerie, mentre i feriti sono almeno 650. A Durazzo,
Le persone morte nel terremoto di martedì in Albania sono almeno 25, hanno detto le autorità locali annunciando il ritrovamento dei corpi di 4 persone avvenuto mercoledì mattina; i feriti sono più di 600. A Durazzo, la più importante città
La scossa principale, di magnitudo 6.5, è avvenuta poco prima delle 4 vicino a Durazzo ed è stata percepita anche in Italia: ci sono almeno 25 morti e 600 feriti
Il Consiglio dell’Unione Europea non è riuscito a mettersi d’accordo sull’iniziare o meno le trattative per un possibile ingresso nell’Unione dell’Albania e della Macedonia del Nord, per la terza volta in sedici mesi. Il paese che si è opposto maggiormente ad
Lunedì è stata la decima giornata di proteste di quest'anno contro il primo ministro socialista Edi Rama: i manifestanti chiedono le sue dimissioni ed elezioni anticipate
In Albania si sta votando da questa mattina per le elezioni amministrative, e si continuerà fino alle 17: i primi risultati parziali sono attesi per lunedì mattina. Gli osservatori internazionali si aspettano nuove tensioni fra attivisti antigovernativi e le forze
Ilir Meta, presidente dell’Albania, ha cancellato le elezioni amministrative che si sarebbero dovute tenere il prossimo 30 giugno, sostenendo che al momento non ci siano le condizioni necessarie per elezioni «democratiche, rappresentative e inclusive». La decisione è arrivata dopo l’ennesima manifestazione
Sabato 1 giugno nell’Albania meridionale ci sono stati alcuni terremoti, il più forte con magnitudo 4.9 nei pressi del confine con la Grecia. Le scosse hanno causato danni a un centinaio di edifici e il ferimento di almeno quattro persone
Migliaia di persone legate ai partiti di opposizione hanno chiesto le dimissioni del primo ministro Edi Rama: ci sono stati scontri con la polizia
Martedì c’è stata una grossa rapina nell’aeroporto di Tirana, in Albania, intitolato a Madre Teresa di Calcutta. Alcuni rapinatori, travestiti con abiti militari e con il volto coperto da passamontagna, sono riusciti ad arrivare sulla pista dell’aeroporto attraverso un’entrata secondaria
Ottant'anni fa le truppe italiane sbarcarono sulle coste albanesi quasi senza incontrare resistenza, dando inizio a un'occupazione fallimentare e sanguinosa
In Albania tutti e 43 i deputati del Partito Democratico, il principale partito di opposizione nel paese, hanno annunciato le proprie dimissioni per protestare contro il governo del primo ministro Edi Rama (Partito Socialista d’Albania). Il leader del Partito Democratico, Lulzim Basha,
Una manifestazione contro il governo di Edi Rama è diventata violenta, con il tentato assalto al palazzo del primo ministro: ci sono 15 feriti
A Tirana, la capitale dell’Albania, ci sono stati scontri tra polizia e manifestanti, che chiedono le dimissioni del primo ministro Edi Rama ed elezioni anticipate. Un gruppo di persone ha provato a superare uno dei cordoni della polizia per fare irruzione
Il Parlamento dell’Albania ha approvato il rimpasto di governo proposto lo scorso dicembre dal primo ministro di centro sinistra Edi Rama. La maggioranza ha votato a favore, mentre l’opposizione – formata dal Partito democratico, di centro destra, e dal Movimento
I paesi dei Balcani ci provano da anni, facendo anche progressi per soddisfare i requisiti: ma secondo alcuni il vero ostacolo sono i paesi già membri
Nei primi sei mesi di questo 2017 sono sbarcati in Italia 83mila migranti. Di preciso 83.360 [Continua]