Per i profughi non ucraini che arrivano in Italia i problemi sono sempre di più
Dall’inizio della guerra, il sistema di accoglienza ha iniziato a metterli in secondo piano, causando disagi e ingiustizie
Dall’inizio della guerra, il sistema di accoglienza ha iniziato a metterli in secondo piano, causando disagi e ingiustizie
Per il periodo nel quale la domanda di asilo deve essere esaminata, e anche in maniera definitiva nel caso in cui venga accolta
Venerdì sono ripresi gli sbarchi di migranti a Lampedusa dopo una pausa di alcune settimane: in totale nell’hotspot di contrada Imbriacola, dove fino a pochi giorni fa erano presenti solo due migranti, sono state accolte 829 nuove persone, arrivate sull’isola
In due settimane sono fuggite dalla guerra in Ucraina più di un milione e mezzo di persone, un numero senza precedenti negli scorsi decenni
Una proposta del M5S, sostenuta dal centrosinistra, propone di estenderla ai bambini che hanno fatto cinque anni di scuola in Italia
Dopo la caduta di Kabul, la maggior parte di loro vive ancora in centri di emergenza: ma le cose stanno andando lentamente a posto
In una rara intervista televisiva, data a "Che tempo che fa", ha usato parole molto dure per descrivere la situazione in Libia
Nel campo di Lipa, costruito in gran parte con i soldi dell'Unione, i migranti sono isolati e lasciati senza vere alternative
Mercoledì sono stati trovati dodici migranti morti al confine tra Grecia e Turchia, all’altezza della città turca di Ipsala: lo ha detto Suleyman Soylu, il ministro dell’Interno turco, che ha condiviso su Twitter alcune foto sfocate dei corpi sul bordo
Da anni ospita i richiedenti asilo bloccati nel sistema di immigrazione australiano, che lo raccontano come una specie di prigione
Le autorità marittime italiane hanno autorizzato lo sbarco nel porto di Trapani, in Sicilia, di 114 migranti che si trovavano da giorni sulla nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranée. Tra loro ci sono bambini con meno di due anni
Secondo i giudici l'ex sindaco di Riace aveva organizzato il sistema di accoglienza per arricchirsi e garantirsi una tranquillità economica
È avvenuto giovedì sera con modalità molto contestate dagli attivisti, ma il comune dice di aver offerto loro un rifugio più sicuro
Erano a bordo di un camion che si è ribaltato nel sud del Chiapas
È andato nel campo profughi di Kara Tepe, e ha definito la situazione disperata dei migranti un «naufragio di civiltà»
L’amministrazione del presidente statunitense Joe Biden ha annunciato giovedì di aver ripristinato il controverso programma sull’immigrazione chiamato Migrant Protection Protocols, e noto come “Remain in Mexico”, introdotto durante la presidenza di Donald Trump. La decisione è stata presa in seguito
Stanno arrivando sia esuli bielorussi sia migranti provenienti dal Medio Oriente: i primi vengono accolti senza problemi, i secondi no
La Francia ha annullato l’invito alla ministra dell’Interno britannica Priti Patel a partecipare a un incontro previsto per il 28 novembre a Calais, in cui si sarebbe dovuto discutere della crisi dei migranti nello stretto della Manica, dopo il grave
Dopo il grave naufragio di mercoledì: il numero di sbarchi è triplicato in un anno e Francia e Regno Unito discutono sulle reciproche responsabilità
Mercoledì scorso 75 persone sono morte in un naufragio al largo delle coste della Libia, ha detto la portavoce dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni Safa Msehli, citando le testimonianze di 15 sopravvissuti che sono stati soccorsi dai pescatori a Zuara. «Almeno
Lo ha detto in un'intervista a BBC: «Siamo slavi, abbiamo un cuore»
Sono pericolose per le persone migranti che le usano per attraversare la Manica e provare a raggiungere il Regno Unito
L’Unione Europea ha trovato un accordo per imporre sanzioni alla Bielorussia, che coinvolgeranno «persone, linee aeree, agenzie di viaggi e qualunque soggetto abbia contribuito a spingere illegalmente i migranti verso il nostro confine»: lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante
Da giorni minaccia ritorsioni contro le compagnie aeree che operano a Minsk, e qualche risultato lo sta ottenendo
Partono dal Medio Oriente, con l'appoggio di agenzie di viaggio incaricate dal governo bielorusso di concedere i visti: molti poi finiscono per rivolgersi ai trafficanti
Nella notte tra martedì e mercoledì un peschereccio con a bordo circa 400 migranti si è incagliato in una secca di fronte al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa (Sicilia). Le operazioni di soccorso, condotte dalla Capitaneria di porto, sono