Cos’è la teoria complottista della “grande sostituzione”
Popolarissima nell'estrema destra e citata dall'attentatore di Buffalo, sostiene che esista una cospirazione globale per sostituire i bianchi
Popolarissima nell'estrema destra e citata dall'attentatore di Buffalo, sostiene che esista una cospirazione globale per sostituire i bianchi
Dopo la caduta di Kabul, la maggior parte di loro vive ancora in centri di emergenza: ma le cose stanno andando lentamente a posto
Nonostante qualche apertura, ancora oggi ci sono episodi di discriminazione ed esclusione, promossi spesso delle istituzioni
Se ne sta riparlando dopo l'omicidio di un famoso rapper, finito in brutti giri: ma è un problema che si trascina da anni
Frontex, la guardia costiera europea, ha annunciato che impegnerà un aereo 24 su 24 ore sul canale della Manica per monitorare e fermare il traffico illegale di migranti. Lo ha detto domenica Gérald Darmanin, il ministro dell’Interno francese, a conclusione di un
Dopo il grave naufragio di mercoledì: il numero di sbarchi è triplicato in un anno e Francia e Regno Unito discutono sulle reciproche responsabilità
Un’imbarcazione che trasportava persone migranti che dalla Francia cercavano di raggiungere il Regno Unito è affondata al largo di Calais, nel canale della Manica, e sono morte almeno 31 persone: tra loro anche una donna incinta e una bambina. Delle
L’Unione Europea ha trovato un accordo per imporre sanzioni alla Bielorussia, che coinvolgeranno «persone, linee aeree, agenzie di viaggi e qualunque soggetto abbia contribuito a spingere illegalmente i migranti verso il nostro confine»: lo ha detto Josep Borrell, Alto rappresentante
Da giorni minaccia ritorsioni contro le compagnie aeree che operano a Minsk, e qualche risultato lo sta ottenendo
Il presidente bielorusso ha minacciato di impedire le forniture di gas all'Europa: intanto proseguono i problemi umanitari al confine
Partono dal Medio Oriente, con l'appoggio di agenzie di viaggio incaricate dal governo bielorusso di concedere i visti: molti poi finiscono per rivolgersi ai trafficanti
Martedì altre centinaia di migranti hanno raggiunto il confine fra Bielorussia e Polonia, dove da alcuni giorni è in corso una crisi creata dal governo bielorusso guidato dal presidente Alexander Lukashenko con l’obiettivo di mettere pressione all’Unione Europea. Secondo stime
Per attaccare le opposizioni su giornali e televisioni, e per distogliere l'attenzione dalle recenti tensioni con l'Unione Europea
Nei paesi dell'est se ne stanno costruendo vari, la Commissione dice di non avere nulla in contrario: ora una dozzina di stati chiede di finanziarli con i fondi europei
Mercoledì i governi di Australia e Papua Nuova Guinea hanno detto che il prossimo 31 dicembre verrà chiuso il centro di detenzione per richiedenti asilo che è gestito dal governo australiano sull’isola di Manus, nel nord-est della Papua Nuova Guinea.
Le persone che attraversano la Manica partendo dalle coste francesi sono in aumento, e il Regno Unito minaccia di respingerle
Dopo la fine della quarantena saranno presi in consegna dal circuito dell'accoglienza diffusa, ma per ora non ci sono abbastanza posti
In un'intervista al Corriere ha ammesso per la prima volta che hanno lasciato per strada decine di migliaia di persone, attribuendoli però solo a Salvini
Quanti sono stati evacuati da Kabul negli ultimi giorni? E quanti vivevano già in Italia? Cosa dobbiamo aspettarci ora?
Solo in parte, almeno per ora: riguarderanno soprattutto gli afghani che si trovano già nei paesi europei
L'8 agosto 1991 la nave mercantile Vlora arrivò in Puglia, strapiena, ma gran parte delle persone a bordo fu rimpatriata
Nonostante gli allarmi è associato a condizioni sociali migliori e aiuta la vita sulla Terra, ma occorre che l'immigrazione compensi i danni all'economia
La Camera dei deputati ha approvato il rifinanziamento della missione delle forze dell’ordine italiane per addestrare la cosiddetta Guardia costiera libica, il corpo armato a cui da diversi anni il governo italiano e l’Unione Europea hanno affidato il compito di
Se ne sta discutendo in parlamento in questi giorni: il PD chiede che se ne faccia carico l'Europa
Una nuova legge sposta i centri per le domande di asilo in un paese terzo, dove i migranti si fermeranno anche con lo status di rifugiati
Cioè i respingimenti immediati di migranti fatti dalla Spagna a Ceuta e Melilla, di cui si è tornati a parlare dopo la crisi degli scorsi giorni