C’è uno sconto del 20 per cento su (quasi) tutti i libri di Adelphi
Abbiamo messo insieme una lista di grandi scrittori da scoprire o rileggere, per chi pensa di fare scorte
Abbiamo messo insieme una lista di grandi scrittori da scoprire o rileggere, per chi pensa di fare scorte
I consigli di Roberto Calasso, scrittore ed editore, in un saggio appena pubblicato da Adelphi
Come inizia il romanzo di Alberto Arbasino che racconta l'Italia del boom economico
Una selezione di 17 romanzi e saggi per chi ha l'imbarazzo della scelta: c'è tempo fino al 15 febbraio
Qualche consiglio tascabile ed economico per chi vuole approfittarne, da Oliver Sacks ai racconti di Gadda fino a un capolavoro contemporaneo come "Limonov"
Da quando la casa editrice è stata fondata, nel 1962, e nell'ultimo anno: "L'insostenibile leggerezza dell'essere" c'è, ma non al primo posto
Fino al 15 marzo, nelle librerie fisiche e online: 15 suggerimenti per approfittarne
«La sopportabilità massima del parlato-unito, in Italia, è di quindici minuti. La voce unica e fusa erogata dal graticcio del radioapparecchio, in quanto non soccorsa dalla presenza fisica, dalla gestizione o dall’atteggiamento di chi parla, annoia l’ascoltatore italiano dopo quindici
Fino al 31 ottobre quattro collane della casa editrice sono in promozione: un po' di buoni consigli per approfittarne
Da qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate
Costano tutti il 25 per cento in meno, dalla Versione di Barney a Carrère, fino a classiconi come Melville e Gadda
Per diverse ragioni molte case editrici lo fanno ancora: se ne è parlato di recente per la traduzione italiana della sudcoreana Han Kang, fatta dall'inglese
Funzionano perché leggerli davanti a uno schermo è faticoso e perché sono più corti dei soliti libri, racconta l'editor Matteo Codignola a Studio
È la materia prima di cui sono fatti i libri e ha una storia infinita, innumerevoli varietà, editori che ci stanno attenti e altri che la ignorano
È "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli, il libro di scienza che vende più di "Cinquanta sfumature di grigio"
Maurizio Crippa racconta sul Foglio storia, straordinarietà e prospettive della casa editrice che si è sottratta all'acquisto da parte di Mondadori
L'intervento del direttore Luca Sofri sulla "cosa più difficile del mondo" mi spinge, per spirito di collaborazione, a pubblicare un ragionamento che per coincidenza avevo preparato qualche giorno fa [Continua]
Amleto, di William Shakespeare Ci si chiede perché un libro sia a tal punto “Il Libro” da divenire quasi illeggibile. La risposta è che poche pagine scritte meravigliosamente contengono tutte le vostre più angosciose domande, cui viene data l’unica risposta
The Juliette Society, di Sasha Grey Porno star, poi attrice, poi scrittrice: ogni volta che cambia lavoro Sasha Grey va a peggiorare. Non tutti i personaggi interessanti sanno creare dei personaggi interessanti, e se nel suo primo mestiere l’autrice ha
In queste ultime settimane vedo grandi discussioni sul rapporto fra Internet e mondo reale. Ne parla per esempio, con discreta acredine, Roberto Calasso nel suo ultimo bel libretto “L’impronta dell’editore“, ne dà uno spaccato The Verge che ha furbescamente seguito