Adelphi

Due visioni del cinema

Due visioni del cinema

Un libro, un film e una sera ad Atene con Hitchcock e Cary Grant per accorgersi che la battaglia tra Edison e Lumière è ancora in corso

Cos'è il ripescaggio di un libro

Cos’è il ripescaggio di un libro

Si dice così quando un editore ripubblica le opere di un autore morto sperando di renderlo popolare: dietro c'è un grosso lavoro di ricerca

La bella di Lodi

La bella di Lodi

Come inizia il romanzo di Alberto Arbasino che racconta l'Italia del boom economico

Per chi ancora non ha un libro per il mare

Per chi ancora non ha un libro per il mare

Da qualche giorno sono iniziate le promozioni estive di Adelphi, Einaudi e Iperborea: qualche suggerimento per approfittare degli sconti e scegliere il proprio romanzo dell'estate

Cos'è la carta

Cos’è la carta

È la materia prima di cui sono fatti i libri e ha una storia infinita, innumerevoli varietà, editori che ci stanno attenti e altri che la ignorano

Il caso editoriale dell’anno

Il caso editoriale dell’anno

È "Sette brevi lezioni di fisica" di Carlo Rovelli, il libro di scienza che vende più di "Cinquanta sfumature di grigio"

Cosa succede con Adelphi

Cosa succede con Adelphi

Maurizio Crippa racconta sul Foglio storia, straordinarietà e prospettive della casa editrice che si è sottratta all'acquisto da parte di Mondadori

Pippi Calzelunghe, Lupin e l’Europa

L'intervento del direttore Luca Sofri sulla "cosa più difficile del mondo" mi spinge, per spirito di collaborazione, a pubblicare un ragionamento che per coincidenza avevo preparato qualche giorno fa [Continua]