
Wolfgang Schauble


Il Portogallo ce l’ha fatta?
Breve storia di un paese molto citato come esempio virtuoso dell'applicazione delle misure di austerità, ma che sembra non avere mai risolto del tutto i suoi problemi

Il rapporto fra Germania e Francia secondo Wolfgang Schäuble
Il ministro delle Finanze tedesco ha paragonato le differenze di opinioni fra Francia e Germania a quelle fra lui e sua moglie
Com’è che Jeroen Dijsselbloem è stato confermato all’Eurogruppo
La conferma di Jeroen Dijsselbloem all'Eurogruppo è passata piuttosto inosservata. Dopo un inizio difficile è considerato oggi uno dei politici europei più influenti.

Merkel e Tsipras hanno problemi simili
Entrambi dovranno far digerire l'accordo sul piano di salvataggio – o il fallimento dei negoziati – ai loro partiti e governi, che sono molto divisi

La Germania vuole aumentare le spese militari
Dopo anni di tagli, il governo vuole tornare a investire nell'esercito e arrivare al 2 per cento del PIL: è un'azione di "dissuasione", dicono, per via della guerra in Ucraina

Il nuovo governo della Germania
Cosa ha ottenuto la SPD, quali sono state le conferme, chi è l'erede designata di Angela Merkel e perché in Europa cambierà poco (ma ci sono conseguenze per la BCE)

Trovato l’accordo sull’unione bancaria in Europa
A partire dal marzo 2013 la BCE sarà supervisore unico di tutte le più grandi e importanti banche dell'eurozona


Che aria tira in Grecia
Il paese è al terzo anno consecutivo di recessione, il governo ha introdotto una tassa straordinaria sugli immobili, la Germania studia l'ipotesi default

Gli affettuosi delle Finanze
I ministri dell'Economia europei si vedono spesso e, a giudicare dalle foto, si vogliono bene