L’ultimo posto al mondo con ebola
In Guinea ci sono stati sette nuovi casi e il rischio che inizi una nuova epidemia è considerato realistico
In Guinea ci sono stati sette nuovi casi e il rischio che inizi una nuova epidemia è considerato realistico
La Sierra Leone ha dimesso il suo ultimo paziente, il numero dei contagi continua a diminuire in tutta l'Africa occidentale
Stefano Marongiu è stato dimesso oggi dopo quasi un mese di ricovero: aveva contratto il virus lavorando in Sierra Leone
Ha avuto un "modesto miglioramento" e non ha febbre; a Sassari 19 persone che sono entrate in contatto con lui sono in autoisolamento
È ricoverato da due giorni all'Istituto Spallanzani di Roma dopo essere risultato positivo al virus, ed è stato sottoposto alle prime terapie
Il numero di nuovi contagi in Africa nord-occidentale inizia a diminuire sensibilmente, ma l'emergenza non è finita e l'OMS dice che serviranno nuovi fondi per affrontarla
L'epidemia non rallenta e la situazione è complicata soprattutto in Sierra Leone, dove gli addetti alle sepolture per protesta hanno lasciato 15 corpi nei pressi dell'ospedale
La storia complicata dei ricercatori che vorrebbero provarci, ma non riescono a superare le diffidenze dei governi e delle compagnie telefoniche
Gli "incubi ad occhi aperti" che ci costruiamo a partire dal nostro immaginario catastrofista sono esagerati e un po' egoisti, dice Slate
E il primo caso confermato di ebola in Mali, una bambina di due anni che è già morta e che potrebbe avere contagiato altre persone: le ultime novità
Ora lo dicono anche i test finali: Teresa Romero era stata contagiata curando un missionario
Il Guardian ha messo in ordine un po' di cose che si leggono o si sentono dire in giro ma non corrispondono al vero (almeno non del tutto)
Lo sviluppo del virus e il modo in cui attacca l'organismo, mostrato con le figure
Li racconta un giornalista del Washington Post, insieme alle tristi e quotidiane complicazioni prodotte dal tentativo di ridurre la diffusione di ebola
Senza un intervento eccezionale e internazionale i contagiati a gennaio saranno più di un milione, scrive Slate: e servono anche leader, non solo strumenti e denaro
Una grafica e i numeri per capire cosa è successo in Africa negli ultimi sei mesi
Sì, spiegano dall'ospedale che sta seguendo i due casi statunitensi: perché è importante per tutti e perché se lo meritano
I morti causati dal virus sono saliti a 729, tra cui diversi medici e operatori sanitari, e in alcuni casi sono state le strutture inadeguate a complicare i piani di emergenza
L'epidemia viene descritta come "fuori controllo": un importante medico è morto, la Liberia ha chiuso tutte le scuole dopo che un uomo infettato è arrivato in aereo a Lagos
Mappa e informazioni aggiornate sulla diffusione in Africa del virus che ha ucciso finora 117 persone
L'epidemia continua, riguarda il ceppo virale col più alto tasso di mortalità mai riscontrato e per la sua distribuzione in diverse aree del paese è considerata "senza precedenti"
Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, l'OMS ha inviato una squadra di specialisti