Cosa succederà adesso a Monte dei Paschi?
Le trattative per venderla a Unicredit sono finite male, e il governo dovrà probabilmente chiedere una proroga alla Commissione Europea
Le trattative per venderla a Unicredit sono finite male, e il governo dovrà probabilmente chiedere una proroga alla Commissione Europea
Da destra a sinistra hanno avuto tutti da ridire sulle modalità con cui Unicredit vorrebbe acquisire la parte della banca controllata dallo stato
Il gruppo bancario sta trattando per acquistare parte della banca senese in mano allo stato, ma i tempi potrebbero essere lunghi
Da giorni si fanno ipotesi sui motivi delle dimissioni di Pierre Mustier da amministratore delegato della banca, ma non ci sono certezze
Entro il 2023, nell'ambito di un nuovo piano aziendale che prevede di raddoppiare le redistribuzioni degli utili agli azionisti
Con una app e qualche passaggio può trasformare il proprio telefono in uno sportello bancario e in una carta di credito
Anche se la loro situazione è migliorata rispetto a un anno fa, il Financial Times scrive che continuano a soffrire a causa dello spread e delle incertezze politiche
È partito tutto da 66 parole nel nuovo libro di Ferruccio De Bortoli e - in mezzo a molte polemiche - lì è rimasto: cosa sappiamo (poco) e cosa non sappiamo (molto)
Federico Ghizzoni non spiega? Perché l‘ex amministratore delegato di Unicredit non dice la sua su come sono andate davvero le cose trincerandosi dietro un laconico «no comment»? [Continua]
La riforma costituzionale non c'entra ma la stabilità del governo sì: quali sono i timori collegati a un'eventuale vittoria del No
Da due giorni stanno perdendo molto in Borsa: c'entrano gli "stress test" di venerdì e il timore che il salvataggio di MPS sarà più difficile di quanto annunciato
La più grande banca italiana – l'unica considerata "sistemica" a livello mondiale – sta attraversando un cambio dirigenziale in un momento molto delicato
Un prodotto finanziario utile ma articolato potrebbe minare la credibilità di alcune delle più importanti banche europee: una spiegazione semplice
La Cina e il prezzo del petrolio c'entrano solo fino a un certo punto: hanno grossi problemi con i "crediti deteriorati" – cioè? – e non è chiaro come saranno risolti
Si parla di trattative in corso con la HNA Group, che potrebbe acquistare fino al 40 per cento della holding che controlla la squadra: ma il presidente smentisce e accusa Unicredit
Oggi il Financial Times scrive che la più grande banca italiana è sotto indagine da parte delle autorità USA, per una serie di operazioni in dollari