Chi è quest’uomo
E come è diventato importante per un pezzo di Roma
Col fiato corto che questo governo si ritrova, impaludato in una navigazione a vista ad alto rischio di collisione e completamente a digiuno di politica industriale, non sorprende che quello che era stato annunciato pomposamente come decreto antiscalate per scongiurare
I soldi libici investiti in aziende italiane, da Unicredit a Fiat a Mediobanca
Unicredit oggi ha inviato la documentazione sulla società a cinque potenziali acquirenti: ci sono arabi, russi, americani e romani
L'accordo firmato ieri da Unicredit e sindacati garantisce corsie preferenziali per i figli dei dipendenti, e la cosa è quasi una prassi
La rivalità tra Cesare Geronzi e Fabrizio Palenzona - ovvero i vertici di Generali e Unicredit Roma - spiegata facile facile dal Foglio
Ieri il Foglio aveva raccontato il nuovo amministratore delegato di Unicredit
Non sono un esperto di grande finanza, ma sono diventato abbastanza attento alle bufale giornalistiche, quindi è da questo lato che vi racconto cosa mi pare sia successo ieri intorno a Unicredit e alle presunte dimissioni di Profumo: mi pare che sia un caso in cui le “notizie che non lo erano” diventano qualcosa di [...]
Le dimissioni di Profumo non c'erano state, ma il CdA lo sfiducia e lo costringe a darle
Da dove nasce lo scontro su Profumo e cosa c'entra Gheddafi
Il Sole 24 Ore tenta di spiegare perché Unicredit ha stanziato 15 milioni di euro per finanziare il calciomercato di una squadra in vendita
Arriva a Roma il circo di Gheddafi e Repubblica spiega cosa c'è sotto i cavalli e le amazzoni
Nel giro di poche settimane la Roma cambierà proprietario: malgrado i debiti, chi la comprerà farà un affare