unicode
C’è una proposta per invertire la direzione degli emoji
Se la bozza sarà approvata, dal prossimo anno potremo inserire la locomotiva e molti altri emoji nel verso contrario, da sinistra verso destra

I nuovi emoji introdotti da Unicode
Sono 72, tra cui il gesto di incrociare le dita, la scrollata di spalle e la faccia da clown; e poi nuovi cibi, animali e sport

Come nascono gli emoji
La storia dietro i simboli che usiamo ogni giorno nei nostri messaggi: da quelli che li disegnano a quelli che li scelgono dopo lunghe e complesse valutazioni

I nuovi emoji di Windows 10
Oltre a quello del dito medio, ce ne sono diversi altri ridisegnati e migliorati per la prossima versione del sistema operativo di Microsoft

Altri articoli su questo argomento
Nel 2021 non usciranno nuovi emoji a causa delle conseguenze della pandemia

Sono stati introdotti 117 nuovi emoji

Nel 2021 arriveranno 217 nuovi emoji

I primi emoji di sempre fanno parte della collezione del MoMA

Gli emoji di Google contro la disparità di genere
Ha proposto 13 nuovi disegni che mostrano le donne impegnate in vari tipi di lavori, dalla chirurgia alla fabbrica

I nuovi emoji di Android N
Google li ha ridisegnati per la prossima versione del suo sistema operativo: si capiscono meglio e sono più pucciosi

I nuovi emoji di Apple
Hanno facce di tutti i colori e coppie dello stesso sesso con figli, tra le altre cose: saranno disponibili per tutti con i prossimi aggiornamenti dei sistemi operativi

Il font di Google per scrivere in tutti gli alfabeti
Si chiama Noto, è gratis e funziona per 800 lingue, dal fenicio al tibetano: serve a evitare quei fastidiosi rettangoli sui programmi di scrittura

Nessuno vuole l’emoji di una vera pistola
Dopo Apple due anni fa, ora la stanno abbandonando tutti preferendo una più innocua pistola ad acqua

La Cambogia ama i messaggi vocali
Nel 2018 ha prodotto metà del traffico audio mondiale su Facebook Messenger, perché digitare in lingua khmer è complicatissimo

Il nuovo marchio di Twitter ha già molti problemi
Il logo è improvvisato, il nome potrebbe essere molto difficile da registrare, senza contare la probabile perdita di riconoscibilità

Forse le emoji sono molto più vecchie di quanto pensiamo
Un programmatore ne ha scoperte all’interno di computer messi in vendita anni prima del 1999, data a cui convenzionalmente si fanno risalire le prime

16 emoji dal significato dibattuto
Nati per dire una cosa ma usati da tutti per dire altro, oppure disegnati in modo ambiguo e mai compresi davvero

Perché ci sono unicorni dappertutto
Come i fenicotteri rosa, sono diventati una presenza molto frequente online e offline: c'entrano sempre la nostalgia e i social network, ma anche una lunga storia

La prima lingua davvero franca del mondo: le emoji
Diversi studi le descrivono come un modo di supplire a tratti essenziali del linguaggio mancanti nella comunicazione a distanza
