Andare a teatro senza vedere o sentire
Allo Stabile di Torino un programma di accessibilità propone tour tattili per persone cieche, sottotitoli per quelle sorde e repliche pensate per quelle con altre disabilità
Allo Stabile di Torino un programma di accessibilità propone tour tattili per persone cieche, sottotitoli per quelle sorde e repliche pensate per quelle con altre disabilità
Il progetto che doveva nascere a Torino prima è stato ridimensionato, poi c'è stata confusione sui finanziamenti e ora sembra dimenticato
Tre incontri del Post alle Gallerie d'Italia di Torino per parlare di Africa subsahariana, Centroamerica e Sri Lanka
Sono avvenuti sabato sera durante la manifestazione in solidarietà con Alfredo Cospito e contro il 41-bis: 5 persone sono state arrestate
Il fumo prodotto da sedili e moquette della sala torinese uccise 64 persone, e l'Italia si rese conto che le norme sulla sicurezza andavano cambiate
Erano stati arrestati a maggio con l'accusa di aver partecipato a uno scontro con la polizia durante una manifestazione
Sovraffollamento e strutture fatiscenti creano una situazione degradante e rischiosa sia per i detenuti sia per gli operatori penitenziari
Il 15 ottobre del 1967 morì il numero 7 del Torino: un calciatore geniale, simbolo degli anni Sessanta, adorato dai suoi tifosi e incompreso da tanti altri
Un uomo condannato in primo grado è stato assolto in appello perché la vittima aveva bevuto e l'avrebbe spinto «a osare»
Era quella in cui venivano controllati i detenuti sospettati di aver ingerito ovuli di sostanze stupefacenti, definita «inguardabile» dalla ministra Cartabia
Sono ventenni e incensurati, ma hanno subito provvedimenti durissimi per uno scontro con la polizia in un corteo dello scorso febbraio
Un nuovo libro racconta la celebre vicenda del membro di Prima Linea e di suo padre, dirigente della DC, e il loro rapporto
A seguito di una sentenza e della lettera del prefetto che mette fine a una prassi introdotta dalle ultime due amministrazioni
I cantieri dovuti al bonus facciate stanno cambiando il colore dei palazzi del centro, una trasformazione di cui discutono architetti e storici dell'arte
Nelle principali città italiane migliaia di persone hanno manifestato contro l’invasione russa
Angelo Burzi era stato condannato dopo otto anni di processo, e secondo chi gli era vicino si sentiva innocente
Il governo ha proposto di dare 2,67 miliardi di euro in 21 anni a Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria per risanare i bilanci
L'accusa non ha potuto proporre meno di 14 anni per il 20enne che uccise il padre violento che da anni minacciava moglie e figli
Era stato staccato e incluso in una mostra senza il suo consenso, una pratica contro la quale gli street artist protestano da tempo