Il primo ministro olandese si è scusato con i soldati che non difesero i civili a Srebrenica
Per non aver fornito loro abbastanza sostegno mentre erano impegnati nella missione di pace delle Nazioni Unite in Bosnia
Per non aver fornito loro abbastanza sostegno mentre erano impegnati nella missione di pace delle Nazioni Unite in Bosnia
L'ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia è stato giudicato colpevole di genocidio, crimini di guerra e crimini contro l'umanità: in primo grado era stato condannato a 40 anni
Il presidente musulmano farà ricorso contro una sentenza internazionale che assolveva il governo serbo per i massacri delle guerre jugoslave, ma in molti protestano
Ed è un problema, nella piccola città bosniaca in cui nel 1995 le truppe di etnia serba uccisero più di ottomila musulmani bosniaci
L'ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia è stato giudicato colpevole di crimini contro l'umanità e riconosciuto fra i responsabili del massacro di Srebrenica e dell'assedio di Sarajevo
L'aggressione al primo ministro serbo, il contesto, e il suo significato, nella cronaca di Adriano Sofri su Repubblica
Al Srebrenica Genocide Memorial diverse persone hanno lanciato oggetti contro Aleksandar Vučić, che se ne è andato poco dopo
È stata la strage più grave in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu compiuta dalle milizie serbo-bosniache praticamente davanti ai soldati dell'ONU
Ha usato il potere di veto per fermare una risoluzione ONU che definiva "genocidio" l'episodio più violento della guerra in Bosnia
L'ex presidente della repubblica serbo bosniaca sarà giudicato nei prossimi mesi all'Aja: e in questi giorni ha di nuovo respinto le accuse di genocidio e si è detto "amico dei musulmani"
Lo ha stabilito il tribunale dell'Aia: le forze di pace olandesi non diedero protezione ai musulmani bosniaci che si erano rifugiati nella loro base per sfuggire al massacro
Il primo capitolo di un libro che racconta la strage di Srebrenica dal punto di vista di un giudice del processo, un casco blu olandese e un soldato serbo-croato che partecipò al massacro
Lo ha stabilito la Corte suprema aggiungendo nuovi elementi a una delle vicende più controverse della guerra in Bosnia ed Erzegovina
I corpi di più di quattrocento persone identificate nell'ultimo anno saranno seppelliti domani, nel 18esimo anniversario della strage
L'ex leader serbo-bosniaco accusato dell'assedio di Sarajevo e del massacro di Srebrenica dice di aver fatto «tutto quello che potevo per evitare la guerra»
A tempo indeterminato: l'accusa non ha trasmesso tutti i documenti alla difesa
Adriano Sofri racconta su Repubblica che cos'è oggi la città in un giorno qualunque, e chi la abita
L’ex generale è incriminato di undici capi d’accusa, tra cui genocidio e crimini contro l’umanità, commessi durante la guerra civile in Bosnia: si è presentato in aula facendo gesti minacciosi
I caschi blu olandesi non diedero loro rifugio in una base, consapevoli di averli così condannati a morte certa
L'ex comandante serbo ha fatto di tutto per disturbare la Corte, che ha deciso di farlo scortare fuori dal tribunale
Christopher Hitchens sull'arresto dell'ex generale serbo e soprattutto su chi era quindici anni fa