srebrenica

Cosa fu il massacro di Srebrenica

Cosa fu il massacro di Srebrenica

È stata la strage più grave in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale, fu compiuta dalle milizie serbo-bosniache praticamente davanti ai soldati dell'ONU

La difesa di Radovan Karadžić

La difesa di Radovan Karadžić

L'ex presidente della repubblica serbo bosniaca sarà giudicato nei prossimi mesi all'Aja: e in questi giorni ha di nuovo respinto le accuse di genocidio e si è detto "amico dei musulmani"

«Come fossi solo»

«Come fossi solo»

Il primo capitolo di un libro che racconta la strage di Srebrenica dal punto di vista di un giudice del processo, un casco blu olandese e un soldato serbo-croato che partecipò al massacro

Radovan Karadžić si difende

Radovan Karadžić si difende

L'ex leader serbo-bosniaco accusato dell'assedio di Sarajevo e del massacro di Srebrenica dice di aver fatto «tutto quello che potevo per evitare la guerra»

Le donne di Srebrenica

Le donne di Srebrenica

Adriano Sofri racconta su Repubblica che cos'è oggi la città in un giorno qualunque, e chi la abita

È iniziato il processo contro Mladic

È iniziato il processo contro Mladic

L’ex generale è incriminato di undici capi d’accusa, tra cui genocidio e crimini contro l’umanità, commessi durante la guerra civile in Bosnia: si è presentato in aula facendo gesti minacciosi

Mladic allontanato dall'aula

Mladic allontanato dall’aula

L'ex comandante serbo ha fatto di tutto per disturbare la Corte, che ha deciso di farlo scortare fuori dal tribunale