sierra leone

È finita l'epidemia di ebola in Liberia

È finita l’epidemia di ebola in Liberia

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che nel paese più colpito dal virus non ci sono nuovi casi di infezione da 42 giorni, il doppio del suo periodo di incubazione

Stiamo fermando l'epidemia di ebola?

Stiamo fermando l’epidemia di ebola?

Si, secondo l'Economist: il numero di nuovi contagi è stabile o sta calando e la ragione è la diffusione di nuovi comportamenti tra la popolazione dei tre paesi più colpiti

Le strette di mano ai tempi di ebola

Le strette di mano ai tempi di ebola

Nei paesi dell'Africa occidentale è cambiato il modo di salutarsi, per paura di contrarre la malattia: sono spariti gli abbracci, le strette di mano, i "cinque" e lo "schiocco"

Il coprifuoco per ebola in Sierra Leone

Il coprifuoco per ebola in Sierra Leone

È iniziato ieri e durerà tre giorni: è la campagna governativa più aggressiva e ambiziosa finora decisa in Africa Occidentale contro l'epidemia

I primi morti per ebola in Congo

I primi morti per ebola in Congo

Sono due: finora i casi erano stati solo negli stati dell'Africa più occidentale, ma questo pare essere un altro ceppo virale

Le notizie su ebola

Le notizie su ebola

Anche la Costa d'Avorio ha chiuso le sue frontiere, mentre un cittadino inglese risulta infettato in Sierra Leone: l'allarme per l'Europa resta comunque «molto basso»