Un’ambiziosa legge per la parità di genere in Sierra Leone
Promuove un maggiore accesso delle donne al mondo del lavoro, con sanzioni molto dure per chi non la rispetta
Promuove un maggiore accesso delle donne al mondo del lavoro, con sanzioni molto dure per chi non la rispetta
Ci si giocava la promozione nella massima serie: la federazione indagherà, anche se tutti i coinvolti dicono di non sapere niente
Almeno 98 persone sono morte nell'esplosione di un'autocisterna piena di carburante, e ci sono decine di feriti
È la cosiddetta "catena di blocchi", di cui di solito si parla in relazione ai bitcoin: potrebbe assicurare trasparenza a processi opachi come lo scrutinio dei voti
Ma il numero aumenterà: ci sono almeno 600 dispersi e si temono nuove frane
A Freetown, dopo le intense piogge degli ultimi giorni: i morti potrebbero essere anche più di 300 e ci sono sfollati e dispersi
La polizia dice che le persone che fanno jogging disturbano la quiete pubblica, ma la vera ragione potrebbe essere politica
In Guinea ci sono stati sette nuovi casi e il rischio che inizi una nuova epidemia è considerato realistico
La Sierra Leone ha dimesso il suo ultimo paziente, il numero dei contagi continua a diminuire in tutta l'Africa occidentale
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che nel paese più colpito dal virus non ci sono nuovi casi di infezione da 42 giorni, il doppio del suo periodo di incubazione
Si, secondo l'Economist: il numero di nuovi contagi è stabile o sta calando e la ragione è la diffusione di nuovi comportamenti tra la popolazione dei tre paesi più colpiti
La presidente della ONG ha risposto su Facebook ai commenti ricevuti dopo il contagio di un medico italiano ora ricoverato a Roma
Fa parte dell'ong Emergency, ha contratto il virus in Sierra Leone ed è stato ricoverato in un ospedale di Roma
Li racconta un giornalista del Washington Post, insieme alle tristi e quotidiane complicazioni prodotte dal tentativo di ridurre la diffusione di ebola
Cosa sappiamo, cosa stiamo facendo – poco – e cosa dobbiamo aspettarci dalla peggiore epidemia di ebola di sempre: la situazione peggiorerà ancora prima di migliorare
Era iniziato venerdì per contenere la diffusione dell'ebola, il governo lo ha definito «un enorme successo»
Nei paesi dell'Africa occidentale è cambiato il modo di salutarsi, per paura di contrarre la malattia: sono spariti gli abbracci, le strette di mano, i "cinque" e lo "schiocco"
È iniziato ieri e durerà tre giorni: è la campagna governativa più aggressiva e ambiziosa finora decisa in Africa Occidentale contro l'epidemia
Da giovedì 18 fino a domenica 21: è una misura drastica, per tentare di arginare l'epidemia di ebola nel paese
Un reportage del Washington Post dai villaggi più colpiti dal contagio e dal centro di cura di Medici Senza Frontiere
Una grafica e i numeri per capire cosa è successo in Africa negli ultimi sei mesi
Sono due: finora i casi erano stati solo negli stati dell'Africa più occidentale, ma questo pare essere un altro ceppo virale
Anche la Costa d'Avorio ha chiuso le sue frontiere, mentre un cittadino inglese risulta infettato in Sierra Leone: l'allarme per l'Europa resta comunque «molto basso»
Lo ha detto Medici Senza Frontiere, e il primo passo è fermarne la diffusione in Liberia: fino ad ora sono morte 1.145 persone