Gli scioperi del 28 e 29 novembre, a Milano e in tutta Italia
Il primo riguarderà il trasporto pubblico milanese, mentre il secondo sarà generale e riguarderà tutti i lavoratori pubblici e privati
Il primo riguarderà il trasporto pubblico milanese, mentre il secondo sarà generale e riguarderà tutti i lavoratori pubblici e privati
Durerà 24 ore, ma gli orari cambieranno a seconda del settore: tutto quello che c'è da sapere
Durerà quattro ore e riguarderà il trasporto pubblico locale della regione, ATM compresa
Riguarderà tutte le categorie di lavoratori, pubblici e privati, compresi trasporti e scuola: durerà 24 ore ma con modalità diverse da servizio a servizio
Riguarderà treni, aerei e mezzi pubblici: durerà 24 ore, ma gli orari e le modalità saranno diversi a seconda delle città e delle aziende coinvolte
Riguarderà treni, aerei e mezzi pubblici locali: durerà in totale 24 ore, ma gli orari e le modalità cambieranno a seconda delle città e delle aziende coinvolte
Durerà 4 ore e riguarderà autobus, tram e metro: tutte le informazioni utili da sapere
Inizierà alle 18 e durerà fino alle 22, saranno coinvolti bus, tram e metropolitana
Riguarderà bus, tram e metro e durerà 4 ore, con modalità diverse nelle due città: le cose utili da sapere
Riguarderà bus, tram e metro e durerà 4 ore, venerdì 16 dicembre: le cose utili da sapere
Durerà 4 ore e riguarderà bus, tram e metro: le cose da sapere
Il sindacato USB ha annunciato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 24 ore, con modalità diverse a seconda delle città