scioglimento comuni
Il Comune di Rende, in provincia di Cosenza, è stato sciolto per infiltrazioni mafiose

Cosa fare dei funzionari nei comuni sciolti per mafia
Quando vengono rimossi sindaci, giunte e consiglieri, i dirigenti comunali rimangono solitamente al loro posto: ma a volte hanno un ruolo nell'infiltrazione

Tutti gli enti locali sciolti per mafia
Tra il 1991 e il 2021 sono stati 276, in buona parte amministrazioni comunali: la regione con più provvedimenti è la Calabria

Altri articoli su questo argomento
Justin Trudeau ha trovato un accordo per rafforzare il governo
Il primo ministro canadese ha ottenuto il sostegno di un partito di opposizione, e ora ha più possibilità di rimanere in carica fino al 2025

Il governo ha affidato la gestione dei comuni di Cosoleto, Anzio e Nettuno a una commissione straordinaria, per infiltrazioni della criminalità organizzata

Sette comuni sono stati sciolti per ingerenze della criminalità organizzata
Sono Bompensiere (Caltanissetta), Caivano, Casavatore e Crispano (Napoli), Limbadi (Vibo Valentia), Manduria (Taranto) e Platì (Reggio Calabria)

Ancora un ALTRO referendum?
Lo ha chiesto la CGIL per abrogare pezzi del Jobs Act, tra 20 giorni la Consulta deciderà se è ammissibile o no: ma se ci saranno elezioni anticipate sarà sospeso

Cosa stanno facendo le organizzazioni criminali in Italia
Lo spiega la Direzione investigativa antimafia, elencando attività e trasformazioni di 'ndrangheta, camorra e delle altre

L’acqua del Po va gestita insieme, da Vercelli alla Romagna
Lo spiega bene Giulio Boccaletti, direttore scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, nel suo nuovo libro
