Alle primarie deve scorrere il sangue, dice Romano Prodi
«E bisogna farle molto in anticipo perché il sangue possa raggrumarsi», ha detto l'ex presidente del Consiglio parlando delle primarie del centrosinistra a Bologna
«E bisogna farle molto in anticipo perché il sangue possa raggrumarsi», ha detto l'ex presidente del Consiglio parlando delle primarie del centrosinistra a Bologna
C’è solo una persona che oggi può prendere in mano il dossier Ilva e predisporre una soluzione industriale seria [Continua]
Il suo nuovo romanzo è una storia che gira tutta intorno a un episodio politico recente che tutti riconosceranno, personaggi compresi
Fu il 30 aprile del 2008, e c'erano delle buone ragioni: ma il sito divenne irraggiungibile e le polemiche così grandi che dovette intervenire il Garante della Privacy
Il New York Times ha ricostruito cosa sappiamo della collaborazione tra il famoso opinionista e Paul Manafort per una campagna a sostegno dell'ex presidente ucraino Janukovyč (e c'entra anche Prodi)
La storia incredibile di come 40 anni fa si cercò Aldo Moro, sequestrato dalle Brigate Rosse, nel posto sbagliato ma non così sbagliato
Dopo mesi di litigi e trattative la situazione si sta facendo più chiara: chi si allea con chi e chi invece rischia di restare solo alle prossime elezioni
Ha smentito coi giornalisti che il progetto politico di Giuliano Pisapia possa ricandidarlo alla guida del Governo
L'ex presidente del Consiglio ha detto al Corriere che lui è fuori dai giochi, che è il momento-dei-giovani, ma questi giovani...
«Nella speranza che questo giovi al rafforzamento delle nostre regole democratiche», ha scritto in una nota l'ex presidente del Consiglio
Comunista e partigiano, aveva avuto un ruolo importante nella sinistra italiana soprattutto con la fine del PCI: aveva 89 anni
L'ex PresdelCons è stato riconosciuto colpevole nel processo sulla cosiddetta "compravendita dei senatori", ai tempi del governo Prodi
Era il 1997, lo scopo era fermare chi arrivava dall'Albania: non andò benissimo
«Io posso essere un segno di contraddizione ma non voglio essere uno strumento di divisione»
Ora gli iscritti sceglieranno online chi sostenere come nuovo presidente della Repubblica: l'unica candidata donna ha rinunciato
Fabio Martini ricostruisce sulla Stampa come due anni fa fu demolita la candidatura di Prodi al Quirinale, da molti
Nel linguaggio dei segni il messaggio è: abbiamo parlato di Libia, Ucraina e politica europea; con il professore siamo amici; non potete giocare l’Ulivo contro di me [Continua]
Ma non è certo che ci sia da fidarsi, considerati i precedenti
No, salvo che dopo la condanna non decida come altri nella sua situazione: però la legge Severino prevede che venga sospeso, e lui non ne vuole sapere
Le foto di tutti i nostri capi di governo che la cancelliera tedesca si è vista passare davanti dal 2005 a Renzi
Il PD ha pubblicato sul suo sito una sintesi - lunga 400 pagine - di 20 anni di lavori delle commissioni d'inchiesta (oggi è l'anniversario del rapimento)
«Uno deve capire quando è il proprio tempo e quando il proprio tempo è passato»
Se non ci saranno intoppi Renzi diventerà il più giovane di sempre, superando quello della foto (che molti non ricordano)
Le vicende che lo portarono a sostituire Prodi non c'entrano con quello di cui si parla in questi giorni, ha scritto in una lettera al Corriere
Cosa sappiamo dell'uomo che negli ultimi anni è diventato il simbolo dell'austerità e dei "moniti di Bruxelles": potrebbe esserlo ancora per poco, per cominciare
L'ex presidente del Consiglio ha raccontato la sua esperienza con quei «sofisticati sistemi di controllo»