La fine di “Why Not”
Una delle inchieste più famose di Luigi De Magistris, che "portò alla caduta del governo Prodi", si è chiusa con parecchie assoluzioni
Una delle inchieste più famose di Luigi De Magistris, che "portò alla caduta del governo Prodi", si è chiusa con parecchie assoluzioni
La Consulta inizierà presto l'esame di un ricorso contro la legge elettorale: e ci interessa, dato che si riparla di elezioni anticipate
Vacanze sarde con Berlusconi o no, su Nazarbayev e i suoi importanti fans europei – economicamente interessati – a marzo lo Spiegel aveva scritto questo: For a tyrant, however, Kazakhstan’s ruler has some unusual advocates: former German and Austrian Chancellors … Continua a leggere→
Quanto rumore per nulla, quante rapide tanto inutili levate di scudi, quanto chiacchiericcio fuori luogo a infilzare in punta di accesa reprimenda il presidente della Camera Laura Boldrini. Macchiatasi, ma come si è permessa, della colpa imperdonabile di aver detto
La coincidenza è forte, l’impatto è duro. Dopo vent’anni al centro della scena, protagonisti e simboli della politica italiana e dell’Italia nel mondo, Silvio Berlusconi e Romano Prodi vivono un’altra giornata da primattori. Ma in che ruoli diversi, e con
Romano Prodi ha scritto una lettera al Corriere della Sera per spiegare una volta di più che considera chiusa la sua carriera politica, che per questo ha “tralasciato di ritirare” la tessera del Partito Democratico e che per questo non
Il più giovane di sempre in Italia è quello nella foto (sapete chi è?), Enrico Letta potrebbe essere il terzo, la classifica comprende anche Prodi e Berlusconi
Care e-lettrici e cari e-lettori, il Pd ha deciso: è tutta colpa vostra. Dei vostri tweet e dei vostri commenti. Siete il «popolo della rete», quello che fa sbagliare (!) i parlamentari con le sue indicazioni. Non ci interessa sapere
A larghissima maggioranza, nella sesta votazione: la ricandidatura del presidente uscente è stata chiesta da PD, PdL e Scelta Civica
Ieri, durante la quarta votazione per l’elezione del presidente della Repubblica, Romano Prodi – scelto all’unanimità nell’assemblea degli elettori del PD e appoggiato anche da SEL – ha ottenuto molti meno voti del previsto. Preso atto dell’ampio dissenso che c’era nel
Stavolta non si salva nessuno. Il Pd, in ogni sua componente, prende una botta mortale. Passa la mano nella partita per il Quirinale (figuriamoci in quella per il governo). Deve sperare che altre forze, più responsabili e solide, si facciano
Condivido una cosa e dissento da un’altra, di quelle che ha scritto ieri sera Matteo Renzi. Dissento dalla tesi – con cui si difende dall’accusa di avere appoggiato una candidatura “poco renziana” – per cui l’e...
Intervistato venerdì mattina da La7 dopo la riunione dei gruppi parlamentari PD e la decisione di candidare Romano Prodi, Dario Franceschini aveva detto: «È una scelta che sono convinto riserverà molte sorprese a chi sostiene che sia una scelta di
Al quarto scrutinio il candidato del centrosinistra manca di molto la maggioranza semplice e tutto è rimandato a sabato: per il PD è un disastro
«Io vivere a Roma? Manco morto» (Romano Prodi nel dicembre del 2005)
In una conversazione con Francesco Verderami del Corriere della Sera, pubblicata nel maggio del 2001, Franco Marini ammise un’alleanza con Massimo D’Alema per far finire il primo governo presieduto da Romano Prodi, che durò dal maggio 1996 all’ottobre del 1998. «È
Forze e debolezze di tutti i candidati alla presidenza alla Repubblica che domani potrebbero essere proposti dal partito col pallino in mano
Quello che si sa e quello che si scrive sull'ex senatore che ha dichiarato di aver ricevuto 2 milioni di euro da Berlusconi, per passare dall'IdV al centrodestra nel 2006
Non voglio riaprire l’annosa disputa tra prodiani e antiprodiani, tra nostalgici di quella breve esperienza del centrosinistra e critici dei suoi fallimenti: è una disputa su cui si sono accatastate troppe incrostazioni indipendenti tra loro, e sui cui non si … Continua a leggere→
Foto e video dell'affollata iniziativa di domenica in piazza Duomo, con Bersani, Vendola, Prodi, Ambrosoli, Tabacci
Fece una brutta fine cinque anni fa, al Senato, durante una tremenda seduta che è meglio non dimenticare, anche se ne verrebbe la voglia
Intervistato oggi dal Corriere della Sera, Romano Prodi si esprime così relativamente all’esistenza di analogie tra l’attuale scenario politico e quello che portò nel 2006 alla situazione di grave instabilità del suo governo, per via del pareggio al Senato tra
La vittoria di Pier Luigi Bersani era annunciata, ma come ha riconosciuto lui stesso non nelle dimensioni di cui si parla in questa serata di domenica, cioè poco sopra o poco sotto il 60 per cento. Tutte le regioni conquistate
Quali sono i precedenti di confronti politici all'americana, con riferimenti a ubriachi, utili idioti e auto rubate
Report ha raccontato il caso dell’eredità Borletti, altro riflesso accecante di chi è davvero Antonio Di Pietro. Ho raccontato questa faccenda in un mio libro del 2009. Mi permetto di riproporla. Il 22 maggio 1995 la contessa Maria Virginia Borletti,