rojava
I curdi siriani se la vedono brutta
Avevano conquistato nuovi territori sfruttando la ritirata dell'esercito di Assad: ora stanno subendo gli attacchi della Turchia e dei gruppi antiassadisti

La storia dell’italiano morto in Kurdistan
Giovanni Francesco Asperti, laureato alla Bocconi e impiegato, era andato a combattere l'ISIS come volontario con i curdi

Viaggio nell’enclave curda della Siria
Una giornalista e una fotografa hanno visitato la regione controllata dai curdi nel nord del paese, raccontando delle città che sembrano rinascere e di quelle dove ancora si combatte

Le foto delle combattenti nel Rojava
Il reportage del premiato fotografo statunitense John Moore sulle donne che combattono l'ISIS nel nord della Siria

Chi sono i curdi siriani
Hanno difeso Kobane e sono tra i principali nemici dell'ISIS: nel nord della Siria hanno creato uno stato autonomo con un sistema politico radicale

Altri articoli su questo argomento
I tre paesi che stanno ancora bombardando la Siria
Israele, Turchia e Stati Uniti: ciascuno con obiettivi molto diversi

Perché Erdogan è interessato a una pace con i curdi del PKK
Il presidente turco vuole garantirsi un'altra presidenza dopo il 2028, e vuole indebolire i curdi siriani

Il sogno ateniese
Forse sono influenzato dai racconti di tanti amici, dalla recente lettura di un famoso libro di Patrick Leigh Fermor e di un altro di Henry Miller [Continua]

Breve storia della guerra civile in Siria
Una guida in pochi punti, per capire come si è arrivati fin qui

Tutti i gruppi della nuova Siria
Hayat Tahrir al Sham è oggi il più importante, ma ci sono anche i curdi, i filo turchi e pure lo Stato Islamico

Gli undici giorni che hanno cambiato la Siria
L'incredibile storia della fine del regime di Bashar al Assad: dall'offensiva del 28 novembre dei gruppi del nord fino alla conquista di Damasco

Chi sono i curdi siriani
Il gruppo attaccato dalla Turchia – e tradito dagli Stati Uniti – è conosciuto in Occidente per avere combattuto contro l'ISIS e per la sua ideologia egualitaria

Gli stranieri che combattono contro l’ISIS
Come Lorenzo Orsetti, ucciso pochi giorni fa: chi sono, quanti sono, e cosa succede quando decidono di tornare in patria (anche in Italia)

L’attacco della Turchia potrebbe causare un nuovo flusso di migranti
Nelle scorse settimane c'è già stato un aumento degli sbarchi nelle isole greche, e il timore fondato è che aumentino ancora

Cinque cose sui curdi, la Turchia e l’ISIS
Perché la Turchia ha attaccato l'ISIS e i curdi, che sono i peggiori nemici dell'ISIS (ma è proprio così?) (quinto dispaccio) [Continua]

Cosa resta di Idlib
“La libertà non è più una Statua: è viva, in carne ed ossa”: dei sogni della rivoluzione siriana del 2011 resta poco più di questo graffito su un muro della città [Continua]

Gli yazidi hanno un nuovo problema
Dopo aver subìto un genocidio ad opera dell'ISIS, ora sono finiti in mezzo a un litigio fra PKK e peshmerga, che ha già causato dei morti

Dispaccio due: Aleppo
È la città siriana assediata da tre anni dove gli autobus servono a proteggersi dai cecchini e i crateri delle bombe sono diventati piscine. [Continua]

20 libri consigliati dalla redazione del Post
Per chi è in cerca di dritte per scegliere cosa leggere quest'estate
