roberto Bolaño
Come Bolaño divenne Bolaño
Storia del successo di critica postumo dello scrittore cileno che oggi avrebbe compiuto 70 anni, tra intuizioni di marketing e grandi agenti letterari

Recensioni brevissime di libri difficili (18)

Tijuana, la vita oltre la frontiera

Roberto Bolaño e la patria

Altri articoli su questo argomento
È grazie a lei che avete letto Garcia Márquez
Giuliano Malatesta racconta su Studio chi era Carmen Balcells, l'agente letteraria che ha reso famosi gli scrittori sudamericani in Europa

Recensioni brevissime di libri difficili (20)

Recensioni brevissime di libri difficili (22)

Recensioni brevissime di libri difficili (21)

Recensioni brevissime di libri difficili (19)

Il discorso vuoto del PD sul digitale
In una delle ultime interviste prima di morire Roberto Bolaño, alla domanda su quali fossero le cose che lo annoiavano di più, rispose così [Continua]

Chi vende i diritti dei libri di Philip Roth in Italia
Andrew Wylie è l'agente letterario più noto al mondo, e ha fatto cambiare editore a grandi scrittori morti in varie occasioni, l'ultima pochi giorni fa

Il sorprendente accordo tra Carmen Balcells e Andrew Wylie
Due tra i più famosi e importanti agenti letterari al mondo – gran personaggi, molto diversi e a lungo rivali – hanno deciso di allearsi

15 cose da ascoltare a luglio
Nuovi saggi e romanzi in arrivo su Storytel e Audible e, in aggiunta, due consigli della redazione del Post

Cosa c’è di nuovo su Storytel a ottobre
Tra gli altri, "Limonov" letto da Claudio Santamaria, i "Sillabari" di Parise letti da Nanni Moretti e due libri dello svedese Fredrik Sjöberg, che sono particolarmente adatti a essere ascoltati

10 nuove cose da ascoltare a novembre
Tra cui una nuova serie del peraltro vicedirettore del Post Francesco Costa e "Il Maestro e Margherita", per chi non l'ha mai letto

Tutti i libri di Adelphi sono scontati del 25 per cento
Fino al 15 marzo, nelle librerie fisiche e online: 15 suggerimenti per approfittarne

18 audiolibri che escono a febbraio
Tra cui le "21 lezioni per il XXI secolo" di Yuval Harari, il romanzo più famoso del premio Nobel Olga Tokarczuk e il primo libro di Francesco Costa

I libri più attesi del 2017
Usciranno nuovi libri di Dan Brown e Ken Follett, tornerà Arundhati Roy e saranno tradotti gli ultimi romanzi di Ian McEwan e Dave Eggers

13 sconti interessanti per la settimana del Black Friday
Sarà venerdì prossimo, ma su Amazon, eBay, Booking e altri negozi online ci sono già alcune offerte vantaggiose
