
renault


McDonald’s e Renault venderanno tutte le loro attività in Russia
Lo hanno annunciato in due circostanze separate, dopo quasi tre mesi in cui negozi e siti produttivi erano rimasti chiusi

Le Alpine in Formula 1, alla fine
Renault utilizzerà il nome di un suo storico marchio di auto sportive, con una lunga storia di falliti tentativi e di successi in altre categorie

Cosa cambierà con le auto elettriche
Se ne parlerà l'11 dicembre durante un evento online sponsorizzato da Renault, interverrà anche il direttore del Post Luca Sofri



Tutte le nuove auto di Formula 1
Le foto delle auto che disputeranno il Mondiale di Formula 1 del 2020, ora che sono state presentate tutte


Come ha fatto Carlos Ghosn a scappare dal Giappone?
Era in libertà vigilata, la sua casa era sorvegliata e non aveva più nessuno dei suoi tre passaporti: ma lunedì è arrivato in Libano, lasciando tutti a bocca aperta

Le automobili spiegate meglio, nel 2020
Il tour in collaborazione con Renault sarà ripetuto nel 2020, con nuove tappe



Va’ dove ti porta l’automobile
È iniziata la serie di sei incontri del Post sul futuro delle cose con quattro ruote


FCA ha ritirato la proposta di fusione con Renault
In Francia non ci sono «le condizioni politiche» perché la fusione possa avvenire, dice: c'entrano il governo francese e Nissan

Perché è fallita la fusione FCA-Renault
FCA dice che è colpa del governo francese, che a sua volta incolpa Nissan

Cose da sapere sulla trattativa FCA-Renault
La fusione porterebbe alla nascita del terzo produttore di auto al mondo, ma il governo francese – che è parte in causa – sta imponendo parecchie condizioni

FCA ha presentato una proposta di fusione con Renault
L'eventuale nuova società sarebbe gestita al 50 per cento dalle due attuali, e Fiat Chrysler Automobiles ha fatto sapere che non è prevista la chiusura di nessuno stabilimento



L’incerto futuro del mercato automobilistico
Il calo delle vendite in Cina e una crisi generale stanno complicando le prospettive di molte aziende, che reagiscono tagliando i costi e alleandosi


Il durissimo sistema penale in Giappone
Il caso di Carlos Ghosn, l'ex capo di Nissan in carcere da due mesi, ha fatto riparlare dei metodi e delle pressioni usate per ottenere confessioni dagli indagati


Ci sono guai anche per Renault?
La procura di Parigi ha avviato un'indagine per sospette violazioni delle leggi sulla produzione di sostanze inquinanti dei suoi motori diesel

L’uomo che salva le case automobilistiche
L'imprenditore franco-brasiliano Carlos Ghosn ha già rimesso in piedi Renault e Nissan: ora vuole fare lo stesso con Mitsubishi