recessione

Avremo una nuova grande recessione

Avremo una nuova grande recessione

In Italia sarà profonda almeno quanto quella del 2008, se non peggiore, ma a differenza di dieci anni fa governi e istituzioni europee hanno deciso di cambiare strategia

Sta arrivando una nuova recessione, pare

Sta arrivando una nuova recessione, pare

Lo suggeriscono tutti i principali indicatori che si guardano in questi casi: potrebbe iniziare già quest'anno e probabilmente non sarà grave come nel 2008-2009

Siamo messi molto male

Siamo messi molto male

Lo dicono i numeri esposti oggi sul Corriere, intanto che il governo si occupa d’altro

L'Italia è in recessione

L’Italia è in recessione

L'economia si è contratta per il secondo trimestre consecutivo, ha detto l'ISTAT: non accadeva dal 2014

Come sarà la prossima crisi

Come sarà la prossima crisi

Arriverà presto e non sarà grave come quella del 2008, scrive l'Economist, ma non siamo comunque attrezzati per affrontarla

Danni collaterali

Danni collaterali

La storia di come la grande crisi arrivò in Italia e di come l'ha cambiata, a dieci anni dal fallimento di Lehman Brothers

È cominciata la ripresa in Europa

È cominciata la ripresa in Europa

Lo dice l'Economist, citando le stime di crescita dei primi tre mesi del 2015: ma ci sono ancora dei fattori di rischio e l'Italia non sta andando troppo bene

La Finlandia è in recessione

La Finlandia è in recessione

Negli ultimi sei mesi il suo PIL è diminuito: c’entrano la crisi di Nokia, le sanzioni dell'UE alla Russia e il calo delle vendite della carta