recessione
Dobbiamo davvero preoccuparci dell’economia statunitense?
I crolli in borsa degli ultimi giorni sono stati una reazione eccessiva ad alcuni dati deludenti sul mercato del lavoro degli Stati Uniti, ma i timori di una recessione non sono del tutto infondati

L’economia tedesca va peggio di tutte
Nel 2023 si è contratta dello 0,3 per cento, registrando il risultato peggiore tra tutte le economie avanzate: è un problema per tutti i paesi europei

La «locomotiva d’Europa» che non lo è più
L’economia tedesca è entrata in «recessione tecnica»: non è ancora chiara la gravità della situazione, ma potrebbe diventare un grosso problema per il resto dei paesi europei

Il Regno Unito sarà l’unica economia avanzata in recessione quest’anno, dice l’FMI
Mentre nel resto del mondo le cose andranno meglio del previsto, nonostante un rallentamento generale

È in difficoltà anche l’economia del Giappone
Nell’ultimo trimestre la crescita si è fermata e ci sono timori di una recessione, soprattutto a causa dell’alto prezzo delle importazioni

L’FMI ha rivisto al ribasso le stime sulla crescita dell’economia mondiale, e sostiene che «il peggio deve ancora arrivare»

L’Australia è in recessione per la prima volta dal 1991
Nel 2020 il PIL australiano è calato per due trimestri consecutivi

Gli Stati Uniti sono entrati in recessione per la prima volta dal 2009

L’Australia potrebbe entrare in recessione per la prima volta dal 1991
Nel primo trimestre il PIL è calato dello 0,3 per cento e si prevede che sarà negativo anche nel secondo: c'entrano sia l'emergenza coronavirus che i danni economici provocati dagli incendi dei mesi scorsi

Le misure adottate nel mondo per lavoratori e famiglie
La crisi economica causata dal coronavirus rischia di causare milioni di nuovi poveri: il confronto tra quello che si sta facendo per evitarlo

Il Giappone è entrato in recessione

Chi fa bene e chi meno con le misure contro la crisi
Dai quattromila euro a bar e ristoranti in Belgio, ai prestiti garantiti della Germania: una guida a cosa si fa in Europa e nel mondo per aiutare le imprese

Avremo una nuova grande recessione
In Italia sarà profonda almeno quanto quella del 2008, se non peggiore, ma a differenza di dieci anni fa governi e istituzioni europee hanno deciso di cambiare strategia

Hong Kong è entrata in recessione, anche a causa delle proteste degli ultimi mesi

Per la prima volta la Germania ha venduto titoli di stato trentennali con interesse negativo

Sta arrivando una nuova recessione, pare
Lo suggeriscono tutti i principali indicatori che si guardano in questi casi: potrebbe iniziare già quest'anno e probabilmente non sarà grave come nel 2008-2009

Nel primo trimestre del 2019 il PIL italiano è tornato a crescere, dice l’ISTAT

La Turchia è in recessione: è la prima volta in 10 anni

L’ISTAT dice che nel quarto trimestre del 2018 il PIL italiano si è contratto dello 0,1 per cento (e non dello 0,2 per cento)

Siamo messi molto male
Lo dicono i numeri esposti oggi sul Corriere, intanto che il governo si occupa d’altro
