realtà virtuale

Come è fatto Apple Vision Pro

Come è fatto Apple Vision Pro

Dopo averci lavorato per anni, Apple ha infine presentato il suo atteso visore per la realtà aumentata e quella virtuale: costa 3.499 dollari

Com'è lavorare in realtà virtuale

Com’è lavorare in realtà virtuale

Il redattore che ci ha provato per una settimana dice che non è per tutti, ma potrebbe diventarlo fra qualche anno – e ci sono già alcuni vantaggi

In India con la Realtà Virtuale

In India con la Realtà Virtuale

Negli anni 90 ho sperimentato, in una sala giochi a più piani di Parigi, un modello di Réalité Virtuelle. Di quei venti minuti mi è rimasta una vaga memoria [Continua]

Facebook sta sperimentando di tutto

Facebook sta sperimentando di tutto

Un sistema per dettare i propri pensieri, per esempio, oppure sentire con la pelle, oltre a nuovi utilizzi per la realtà aumentata e virtuale

Le foto dell'E3 2016 a Los Angeles

Le foto dell’E3 2016 a Los Angeles

Alla fiera di videogiochi più grande del mondo Microsoft ha annunciato due nuove console, Sony titoli per la realtà virtuale e Nintendo un nuovo Zelda

Vendere auto con la realtà virtuale

Vendere auto con la realtà virtuale

Sempre più case automobilistiche offrono ai propri clienti la possibilità di "provare" le auto con la realtà virtuale: è un modo per attirarne di nuovi e distinguersi dalla concorrenza

Che fine ha fatto Second Life?

Che fine ha fatto Second Life?

Il famoso sito col "mondo virtuale" è decisamente passato di moda, ma la società che l'ha creato ha nuovi grandi progetti

Arriva Oculus Rift

Arriva Oculus Rift

La prima versione commerciale dell'atteso visore per la realtà virtuale sarà in vendita entro fine anno e funzionerà con i giochi di Xbox One

Facebook e la realtà virtuale

Facebook e la realtà virtuale

Perché il più grande social network del mondo ha comprato la società "Oculus VR" per due miliardi di dollari? Un giorno lo useremo con questo coso davanti agli occhi?

Chi è Jaron Lanier

Chi è Jaron Lanier

Il New Yorker ha pubblicato un ritratto del visionario teorico della realtà virtuale divenuto riferimento delle critiche all'uso delle nuove tecnologie