Come è fatto Apple Vision Pro
Dopo averci lavorato per anni, Apple ha infine presentato il suo atteso visore per la realtà aumentata e quella virtuale: costa 3.499 dollari
Dopo averci lavorato per anni, Apple ha infine presentato il suo atteso visore per la realtà aumentata e quella virtuale: costa 3.499 dollari
Il Wall Street Journal ha descritto così il visore che dovrebbe essere presentato a giugno
Si parla di un visore per la realtà virtuale che secondo alcuni dipendenti e commentatori sarebbe una scelta azzardata e con un prezzo eccessivo
Il redattore che ci ha provato per una settimana dice che non è per tutti, ma potrebbe diventarlo fra qualche anno – e ci sono già alcuni vantaggi
Come ad esempio quella per i ragni, tramite forme di esposizione controllata da mettere in pratica con una app
Nella nuova puntata di Joypad si parla di PlayStation VR, HTC Vive e Oculus Rift («Sì, sì tutta la vita»)
Negli anni 90 ho sperimentato, in una sala giochi a più piani di Parigi, un modello di Réalité Virtuelle. Di quei venti minuti mi è rimasta una vaga memoria [Continua]
Un sistema per dettare i propri pensieri, per esempio, oppure sentire con la pelle, oltre a nuovi utilizzi per la realtà aumentata e virtuale
Prezzi alti e pochi contenuti di qualità frenano la domanda, fatta eccezione per un inatteso successo di Sony
È stata testata su una paziente americana, che ha guardato spiagge e cascate in un visore durante il travaglio: dice che ha funzionato
Google, Facebook, Samsung e tanti altri dicono che i loro visori sono il futuro della tecnologia, ma non è chiaro per farci cosa
Alla fiera di videogiochi più grande del mondo Microsoft ha annunciato due nuove console, Sony titoli per la realtà virtuale e Nintendo un nuovo Zelda
Sempre più case automobilistiche offrono ai propri clienti la possibilità di "provare" le auto con la realtà virtuale: è un modo per attirarne di nuovi e distinguersi dalla concorrenza
Gli occhialoni per la realtà virtuale costano 599 dollari – ma in Italia quasi 750 euro: troppo? – e arriveranno da marzo in poi
Uscirà nei prossimi mesi e ci si potrà giocare anche grazie con gli Oculus Rift: ha una dinamica di gioco molto originale e inquietante
Il famoso sito col "mondo virtuale" è decisamente passato di moda, ma la società che l'ha creato ha nuovi grandi progetti
Si chiama "No Man's Sky" e se ne parla da tempo come un possibile capolavoro, anche se non si sa ancora quando uscirà
La prima versione commerciale dell'atteso visore per la realtà virtuale sarà in vendita entro fine anno e funzionerà con i giochi di Xbox One
Perché il più grande social network del mondo ha comprato la società "Oculus VR" per due miliardi di dollari? Un giorno lo useremo con questo coso davanti agli occhi?
Il New Yorker ha pubblicato un ritratto del visionario teorico della realtà virtuale divenuto riferimento delle critiche all'uso delle nuove tecnologie