province

Torneranno le province?

Torneranno le province?

Una proposta di legge in discussione al Senato e sostenuta da tutti i partiti vuole introdurre di nuovo l'elezione diretta di presidenti e consiglieri provinciali

Ve le ricordate le province?

Ve le ricordate le province?

Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare

Le province dove si vive meglio in Italia

Le province dove si vive meglio in Italia

Milano è al primo posto per il secondo anno consecutivo, nella classifica del Sole 24 Ore: ma quello che si nota di più è ancora il grosso divario tra Nord e Sud

Le ragioni economiche della riforma costituzionale

Le ragioni economiche della riforma costituzionale

La riforma economica più importante non è il Jobs Act o la trasformazione delle Banche Popolari in SpA, ma la riforma costituzionale. Può sembrare un paradosso, o una provocazione [Continua]

Il voto per le province

Il voto per le province

Come avrete notato, non sono state abolite: solo che ora i rappresentanti non sono più eletti direttamente, e quindi le elezioni sono in corso senza che ce ne siamo accorti

Cosa succede ora con le province

Cosa succede ora con le province

No, non saranno “abolite”, ma cambieranno sostanzialmente a partire dal 2015 (e intanto non ci saranno elezioni provinciali in primavera)

La Sicilia abolirà le province?

La Sicilia abolirà le province?

La maggioranza che sostiene il governatore Crocetta ha approvato la decisione che comporterà un cospicuo risparmio e la creazione di "consorzi di Comuni"

Le province cambiano?

Le province cambiano?

Il governo ha rinviato al 2013 la riorganizzazione delle competenze provinciali prevista dal "salva Italia"

Salta il taglio delle province?

Salta il taglio delle province?

Il Senato dice che non farà in tempo a convertire il decreto a causa dei troppi emendamenti presentati in commissione Affari costituzionali

In provincia di Livorno

La ribellione di molte province italiane contro gli accorpamenti e la riduzione di numero delle province stesse è una plateale e deprimente dimostrazione che col cavolo che il paese è unito quando si tratta di cercare di migliorare le cose … Continua a leggere

Una su 110

Quante sono le benedette province italiane? Quando le studiai io erano 100 o 101, mi pare, e Oristano passava per nuova; adesso sono 110, credo, e se ne sono aggiunte diverse in scaglioni successivi. Con lo scandalo particolare della Sardegna, … Continua a leggere