province
L’ennesima nuova provincia in Sardegna
Dopo anni di cancellazioni, modifiche e ripensamenti, Gallura Nord-Est completa la riforma che ha riportato l'assetto a otto enti intermedi

Il commissariamento perenne delle province siciliane
La Corte costituzionale si è opposta a un altro rinvio delle elezioni nei “Liberi consorzi” deciso dalla Regione, il dodicesimo in dieci anni

Torneranno le province?
Una proposta di legge in discussione al Senato e sostenuta da tutti i partiti vuole introdurre di nuovo l'elezione diretta di presidenti e consiglieri provinciali

Ve le ricordate le province?
Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare

Dove si vive meglio in Italia nel 2021
Secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore la provincia più vivibile nel 2021 è Trieste, seguita da Milano e Trento

Dove si vive meglio in Italia nel 2020
Bologna è la provincia più vivibile secondo la classifica annuale del Sole 24 Ore: la graduatoria tiene conto dell'impatto della pandemia

Quali sono le province più colpite dal coronavirus
Milano, Torino, Brescia e Bergamo hanno i numeri peggiori in assoluto, ma rapportando i casi alla popolazione emerge una situazione piuttosto diversa

Le province dove si vive meglio in Italia
Milano è al primo posto per il secondo anno consecutivo, nella classifica del Sole 24 Ore: ma quello che si nota di più è ancora il grosso divario tra Nord e Sud

Il Friuli Venezia Giulia rivuole le province
Dopo essere stata, peraltro, l'unica regione d'Italia insieme alla Sicilia ad averle effettivamente abolite

Come è andata a finire con le province
Che ci sono ancora e saranno rinnovate domenica prossima: è un effetto della bocciatura al referendum della riforma costituzionale, ma non solo

La qualità della vita nelle province italiane
Secondo la classifica annuale di Italia Oggi a Mantova si sta molto bene, mentre le grandi città hanno qualcosa da rivedere

Le ragioni economiche della riforma costituzionale
La riforma economica più importante non è il Jobs Act o la trasformazione delle Banche Popolari in SpA, ma la riforma costituzionale. Può sembrare un paradosso, o una provocazione [Continua]

Perché i dipendenti delle province protestano
Gli impiegati stanno protestando e occupando i loro uffici in tante città, per via di un'intricatissima questione burocratica e legislativa che riguarda 20.000 persone

Il voto per le province
Come avrete notato, non sono state abolite: solo che ora i rappresentanti non sono più eletti direttamente, e quindi le elezioni sono in corso senza che ce ne siamo accorti

Cosa succede ora con le province
No, non saranno “abolite”, ma cambieranno sostanzialmente a partire dal 2015 (e intanto non ci saranno elezioni provinciali in primavera)

Il ministro Delrio: sulle province «credo che Casini non abbia nemmeno letto il testo»
Il ministro degli Affari Regionali ha commentato la dichiarazione di Casini di votare contro la riforma in Senato

Tre risposte sull’abolizione delle province
Per capirci qualcosa, dopo che ieri la Camera ha approvato il disegno di legge Delrio e si è tornati a parlarne

La Corte Costituzionale ha bocciato la riforma delle province
Quella del governo Monti, che di fatto era già bloccata: la Corte ha detto che le riforme non si possono fare con i decreti legge

Cosa ne è delle province sarde abolite
Ci sono ancora, malgrado il referendum: sono state solo "commissariate" con uomini del centrodestra, e non si sa cosa succederà dopo

La Sicilia abolirà le province?
La maggioranza che sostiene il governatore Crocetta ha approvato la decisione che comporterà un cospicuo risparmio e la creazione di "consorzi di Comuni"
