Una proposta per le primarie Renzi vs Pisapia
Ci tenevo a dire pochi concetti. Il primo è che come elettore di sinistra del centrosinistra, ci sto. E se il confronto fosse tra Pisapia e Renzi, sarei felice [Continua]
Ci tenevo a dire pochi concetti. Il primo è che come elettore di sinistra del centrosinistra, ci sto. E se il confronto fosse tra Pisapia e Renzi, sarei felice [Continua]
L'ex presidente del Consiglio ha reso pubblica la sua intenzione di voto alle prossime primarie del PD durante un'intervista con Lucia Annunziata
È una delle più popolari figure della sinistra americana: ieri ha incontrato Clinton, alimentando l'ipotesi che possa fare la candidata vicepresidente (spostando un po' le cose)
Un video mostra alcuni consiglieri dare denaro e indicazioni di voto all'ingresso dei seggi: la procura ha aperto un'inchiesta, il ricorso di Bassolino è stato respinto
È l'attuale governatore dell'Ohio, non ha posizioni particolarmente "centriste" ma si è dimostrato capace di fare compromessi: per ora è molto indietro nei sondaggi
Il candidato che un anno fa sembrava favorito è da tempo in grossa difficoltà: il New York Times racconta le sei cose che ha in programma di fare per riprendersi
Chi unisce le mani, chi sembra un po' a disagio in giacca e cravatta e chi è più facile cogliere in qualche posa che non ci si aspetta
I video di tutta l'apprezzata serata in cui si sono confrontati i tre candidati alla segretaria del PD
Si tornerà a votare con questa legge elettorale, scrive Michele Salvati sul Corriere, e solo un partito che fa le primarie può sparigliare
E spiega il perché sul suo sito: ha rinunciato alla candidatura perché non ha avuto chiarimenti sulla linea del PD nei confronti dell'"agenda Monti"
Non c’è dubbio che i tempi sono stretti, che la campagna elettorale sarà precipitosa e i nomi noti favoriti, che è un primo esperimento e ne usciranno casini, che si rischiano liste bloccate per le primarie invece che liste bloccate … Continua a leggere→
Prendo a prestito un titolo caro a Luca Sofri, per dirvi che non mi stanno molto piacendo le versioni di primarie che stanno girando in queste ore. Perché non c’è tempo, perché fa freddo, perché non abbiamo avuto modo di
Leggo Enzo Bettiza che spiega, sulla Stampa, che dopo le ultime primarie del Pd la politica italiana si è «americanizzata». Non è la prima volta che si legge qualcosa del genere, ma quello che mi chiedo da un po’ è
Il primo segnale del grande Pd deve essere l’apertura delle liste non su base correntizia o di affiliazione, ma attraverso primarie per i parlamentari, rigorose e regolamentate, definite su base territoriale. Un passaggio che completa il percorso avviato con le
Adriano Sofri e Alessandro Baricco spiegano su Repubblica perché appoggiano, rispettivamente, Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi
Vorrei chiedervi di riflettere per un attimo su questa cosa: votereste mai per uno che, alla domanda “Quanto crede che sia vecchia la Terra?”, risponde così: Non sono uno scienziato, amico. Posso dirti quello che dice la storia scritta, posso
Io ho una pregiudiziale stima per l’avvocato Ambrosoli: ho letto suoi articoli e l’ho visto in televisione, e senza conoscerlo, mi piacciono delle cose che ha via via detto sulla politica e su Milano. Se si decidesse che sia lui … Continua a leggere→
È l'unica candidata donna alle primarie del PD: le foto
Pare di no, dopo un falso allarme: l'iscrizione su internet non escluderà il doversi registrare di persona prima di andare a votare
In cui si stabilisce dove si voterà e come sono state risolte le questioni della registrazione, anche per il secondo turno
“Se ti candidi per governare l’Italia, devi raccontare anche qualcosa di te”. Bersani comincia la campagna per le primarie con questo tweet – e la bella foto di lui bambino con la famiglia e la famosa pompa di benzina – che è anche
Ora ci sono quelle ufficiali, uguali a quelle approvate dall'assemblea del PD: si vota il 25 novembre, ci sono doppio turno e albo degli elettori
Gli slogan della campagna di Nichi Vendola
La discussione sulle regole delle primarie sta molto agitando e innervosendo all’interno del Partito Democratico, considerato anche che dovrebbero tenersi tra neanche due mesi. Ma alcuni lo avevano detto, insistendo, che era il caso di affrontarla prima, la questione: come