potere
In Italia ci sono ancora poche donne nelle posizioni di potere
Un rapporto di info.nodes e onData analizza tutti i principali settori della società, dalla politica alle università, passando per aziende e media

Il potere fa male al cervello
Secondo psicologi e neuroscienziati col tempo i leader perdono le doti che li hanno resi leader, e smettono di capire gli altri

Bignamino di Ferrara
Massimo Gramellini mette per iscritto le due diverse concezioni del potere sua e del direttore del Foglio

Altri articoli su questo argomento
Samia Suluhu Hassan voleva rendere la Tanzania più democratica, poi ha cambiato idea
La presidente era salita al potere con grandi aspettative: oggi molti suoi oppositori sono stati arrestati o uccisi

Yoon Suk-yeol, l’ex presidente della Corea del Sud accusato di insurrezione e alto tradimento, è stato arrestato di nuovo

L’ex prima ministra del Bangladesh Sheikh Hasina sarà processata per crimini contro l’umanità

Gli Stati Uniti hanno espulso otto persone in Sudan del Sud, e solo una di queste è sudsudanese

È stato accusato di molestie sessuali uno stretto collaboratore di Pedro Sánchez, già alle prese con lo scandalo di corruzione nel PSOE

Caltagirone e Class, sviluppi

Il dannato presente del giornalismo e CBS News

La cerimonia con cui il PKK ha iniziato il suo disarmo
È stata coreografica e serviva a dimostrare che il gruppo curdo intende rispettare la fine di 40 anni di lotta armata contro la Turchia

Putin ha esteso la lista di informazioni coperte dal segreto di stato in Russia, rendendo il suo governo ancora più autoritario

La Consob ha approvato il documento relativo all’offerta pubblica di scambio presentato da MPS per acquistare Mediobanca

Il presidente iraniano ha firmato una legge che sospende la collaborazione con l’agenzia dell’ONU per l’energia nucleare

La Russia è il primo paese a riconoscere il regime dei talebani in Afghanistan
C'entrano gli interessi economici comuni e la lotta contro il terrorismo islamico dell'ISIS-K

I dazi di Trump sono sempre più politici
Li usa per ottenere concessioni dagli altri paesi in ambiti anche molto distanti dal commercio, coronando una sua vecchia ossessione

Il successo delle catene che imitano Starbucks e McDonald’s in Russia
Sono state fondate dopo che i marchi originali avevano lasciato il paese per evitare le sanzioni, e vanno addirittura meglio delle originali

Charlie, salvare i giornali ma non il giornalismo

Due governi, molte milizie armate, un bel po’ di petrolio
Sono tutti elementi che raccontano la Libia e spiegano perché una delegazione europea sia stata respinta
