Renzi ha vinto, Salvini ha vinto, il giornalismo ha perso
Anche se può essere ugualmente teso ed emozionante, un "duello" televisivo non è un vero duello. [Continua]
Anche se può essere ugualmente teso ed emozionante, un "duello" televisivo non è un vero duello. [Continua]
Andrà in onda su Rai Uno in seconda serata e si potrà seguire anche su Rai Play
Il 15 ottobre ci sarà un confronto televisivo tra Matteo Renzi e Matteo Salvini: andrà in onda all’interno della trasmissione Porta a Porta, su Rai 1 in seconda serata, dopo la fine della partita di calcio tra Italia e Liechtenstein. Il
A Porta a Porta, in una data ancora da decidere tra il 15 e il 17 ottobre, dice Renzi
L'ha detto a Porta a Porta, in risposta a una domanda sul censimento dei rom proposto da Salvini, ma non ha spiegato niente di più
Ha spiegato sul Corriere della Sera la sua scelta di intervistare il figlio di Totò Riina, tirando in ballo Enzo Biagi e Michele Santoro
Salvo Riina ha una condanna per associazione mafiosa già scontata e ha scritto un libro: la trasmissione dell'intervista è stata molto contestata
Franco Gabrielli dice che "non ci vorranno né mesi, né anni, ma lustri"
Lunedì 8 giugno il nuovo presidente della Liguria Giovanni Toti, ospite del programma Porta a Porta, a un certo punto ha risposto alle critiche all’ONU di Matteo Salvini parlando tra l’altro dei due fucilieri di marina arrestati in India nel 2012 e
Insieme al direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, dopo che i primi test sui vaccini antinfluenzali sospesi sono risultati negativi
Una celebrazione fotografica di un vero simbolo italiano, nel giorno del suo sonoro compleanno: nel suo habitat, con fucile, topless, mago Otelma...
A Porta a Porta sono uscite cose più interessanti delle solite balle: una questione di etica giornalistica, ma che riguarda tutti quanti
Da Bruno Vespa ha spiegato il programma del Movimento 5 Stelle, tra qualche battuta e una certa cordiale complicità con il suo intervistatore
Martedì 22 aprile, Fiorello ha pubblicato su Twitter una battuta sulla notizia secondo cui a partire dalla prossima stagione televisiva la trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa dovrebbe andare in onda per un numero inferiore di giorni rispetto agli attuali.
Ha parlato del proprio programma per le elezioni e non ha risparmiato critiche nei confronti di Silvio Berlusconi
Il Consiglio regionale ha approvato i tagli richiesti dal presidente del Lazio: "Se ve la sentite di andare avanti, io me la sento"
Quali parole occupano le conversazioni su Twitter e per quali ragioni
Il leader del secondo partito d'opposizione ieri sera in tv aveva le idee poco chiare sulla politica internazionale
Oggi nella sua rubrica “Buongiorno” sulla Stampa, Massimo Gramellini si è occupato del modellino della Costa Concordia utilizzato da Bruno Vespa nel corso della trasmissione Porta a Porta per illustrare il naufragio della nave a pochi metri dalle coste dell’isola
Il video dell'intervista di ieri sera, con spiegazione delle sue ragioni: «Vespa, non sono qui per far piacere a lei»
Ho visto le migliori menti di una generazione che non è la mia – anagraficamente ma anche ideologicamente – lamentarsi (indignarsi?) per la partecipazione del premier Monti a Porta a Porta. Corrado Stajano sul Corriere è “deluso e amareggiato”, la
Il capo del governo è libero di andare in tv, se trova il tempo e se accetta i dubbi sui programmi che sceglie: ma per le cose importanti e per cambiare registro ci sono altri luoghi, a cominciare da questo
Uno struggente servizio sta girando parecchio per i social network, capolavoro di comicità involontaria