16:05L’azienda petrolifera britannica BP licenzierà quasi 8mila persone tra dipendenti e collaboratori esterni
14:31Almeno cinquanta persone migranti sono morte nel naufragio di una barca diretta alle Canarie, dice una ONG spagnola
10:48Il governo albanese ha approvato uno dei due grossi progetti della famiglia Trump, per un resort di lusso sull’isola di Sazan
10:18Cuba ha liberato alcuni detenuti politici, dopo che Joe Biden aveva deciso di rimuovere il paese dalla lista di quelli che sostengono il...
09:34In Slovacchia le opposizioni hanno chiesto un voto di sfiducia contro il primo ministro Robert Fico
07:35La polizia sudafricana ha estratto tutte le persone che erano nella miniera abusiva di Stilfontein
12/10/2023I modi di dire non sono tutti innocui«Fare il portoghese» può essere percepito come offensivo anche se non lo è, mentre dire «ambaradàn» per "confusione" è un altro discorso
24/12/2017Essere “politicamente corretti” in modo radicale è sovversivoCome si è arrivati pensare che sia negativo? E perché definirsi "politicamente scorretti" è diventato sinonimo di sincerità e coraggio? [Continua]
03/11/2016Ridateci il politically correctSe la battaglia contro i suoi eccessi genera Trump, i fautori della battaglia hanno perso
01/07/2014Il politicamente corretto è la nuova rivoluzioneDa anni ormai dire la cosa più greve, violenta, assurda è diventato il modo più facile e conformista per cercare di farsi notare, come un sasso contro una vetrina, scrive Mauro Covacich
08/08/2012La cultura di Robert HughesAlessandro Carrera racconta su Europa il critico e scrittore australiano ricordato qui sempre solo per un libro, o il titolo di un libro
05/08/2011I migliori esistonoE "qualcuno, almeno ogni tanto, deve pur prendersi la briga di esserlo", scrive Michele Serra
16/09/2024Le interviste in cui quelli della Silicon Valley si sentono a loro agioNon sono quelle dei media tradizionali bensì quelle organizzate da alcuni podcaster molto seguiti, in cui non c'è il rischio di domande sgradite
25/07/2024Al più celebre premio per i romanzi di fantascienza è stata scoperta una truffa dozzinaleAi premi Hugo di quest'anno il 10 per cento dei voti era evidentemente falsificato per far vincere un finalista
23/03/2011Il “fondo d’addio” di Flavia PerinaChe non è un fondo d'addio, scrive l'ormai ex direttrice del Secolo
27/03/2011Le guerre del ventunesimo secoloChristian Rocca e le cose che uniscono gli interventi militari in Bosnia, Kosovo, Afghanistan, Iraq e Libia
28/06/2010Panorama-Telecom, pubblicità e ritorsioniTelecom Italia ha deciso di ritirare la pubblicità da Panorama a causa di un articolo poco lusinghiero, non è un caso isolato
30/09/2010Cos’è successo oggi in SenatoPdL, Lega, finiani e alcuni del gruppo misto hanno votato la fiducia al governo
28/02/2012Elogio dei riformistiRoberto Saviano recensisce un saggio su Gramsci e Turati e ne approfitta per una riflessione attuale e oggi piuttosto controcorrente sulla sinistra
16/04/2014Le bufale su ebola in ItaliaCircolano da giorni sui social network e prendono di mira soprattutto gli immigrati irregolari, come racconta Vice
26/09/2015Come si reagisce al sessismo online?Prova a rispondere il Washington Post, dopo che due donne recentemente hanno deciso per lo sputtanamento pubblico
21/07/2015L’ineffabile Donald TrumpChe cosa è successo alle primarie negli Stati Uniti per le presidenziali del prossimo anno da quando si è candidato il controverso miliardario
02/07/2015Le repliche di “Hazzard” sono state sospese negli Stati UnitiLa ragione ufficiale non è nota ma probabilmente il problema della serie è la bandiera confederata, per molti simbolo di odio razziale