L’inceneritore di Parma è stato acceso
Ieri è stata avviata la fase preliminare del progetto, molto contestato dall'amministrazione comunale: il punto su una situazione molto complessa e non ancora conclusa
Ieri è stata avviata la fase preliminare del progetto, molto contestato dall'amministrazione comunale: il punto su una situazione molto complessa e non ancora conclusa
E di due importanti imprenditori cittadini, in un'inchiesta sulla corruzione che prosegue quella che fece cadere la giunta
Giovanni Cocconi su Europa racconta a che punto è il sindaco di Parma, tra tagli alle indennità, gestione dell'ordine pubblico e la grana dell'inceneritore
Un utente di Twitter ha invitato il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, del Movimento 5 Stelle, a diffondere online gli indirizzi email dei consiglieri comunali. Pizzarotti ha risposto così. @agostinoagnero le stiamo ancora creando. — Federico Pizzarotti (@FedePizzarotti) July 20,
Foto dai ritiri estivi di Milan, Inter, Parma, Roma e Torino, per chi è già in crisi d'astinenza
L'architetto Roberto Bruni ha lasciato l'incarico a 24 ore dalla nomina, per la storia del fallimento di una sua azienda
Ieri sera c'è stata la prima seduta del nuovo Consiglio col nuovo sindaco, mentre mancano ancora tre assessori: il racconto della Gazzetta di Parma
Paolo Nori sul sindaco Pizzarotti, l'inceneritore e il Movimento 5 Stelle
Federico Pizzarotti, nuovo sindaco di Parma per il Movimento 5 Stelle, ha comunicato in un messaggio video registrato sul nuovo canale YouTube del Comune il nome del suo primo assessore: Gino Capelli sarà il nuovo assessore al bilancio «scelto sulla base
Il neo sindaco di Parma Federico Pizzarotti, intervistato da Michele Smargiassi su Repubblica, racconta come affronterà la questione del grosso debito di Parma e come pensa di confrontarsi con le banche, lui che fa parte di un movimento politico decisamente
Si vota domenica e lunedì in 118 comuni, 19 capoluoghi: le cose fondamentali da sapere, non solo su Genova, Palermo e Parma
Voleva impressionare gli elettori di Parma, il candidato grillino Pizzarotti che ieri ha annunciato i primi nomi della sua eventuale giunta. Invece ha acceso un riflettore straordinario su come Cinque stelle pensa di fare il salto di qualità, da gruppo
Dunque Parma è «la nostra Stalingrado », dice Beppe Grillo. Curioso accostamento storico, visto che a Stalingrado vinsero i difensori della città e questa è una bizzarra identificazione per i grillini (a parte il dettaglio ulteriore, ma la sofisticazione diventa
I fatti mi smentiranno, ma secondo me a Parma la battaglia per il sindaco sarà dura. Io credo che il successo di Grillo ieri sia una mortificazione, meritatissima, per la politica. Soprattutto per la destra, che io credo sia la
Alle elezioni amministrative crolla il PdL, perde la Lega malgrado Tosi vinca a Verona al primo turno, e svanisce il Terzo Polo; molto bene il M5S e il PD se la cava
Federico Pizzarotti è nato a Parma nel 1973, ha 39 anni ed è candidato a sindaco di Parma per il Movimento 5 Stelle. È sposato da nove anni. È diplomato all’istituto professionale “Primo Levi” di Parma, ha lavorato per dieci
In oltre 900 comuni di tutta Italia: quello che c'è da sapere per capire chi avrà vinto
Le candidature alle elezioni mostrano ben poco del cambiamento tanto invocato solo pochi mesi fa, sostiene Michele Smargiassi
Le cose da sapere sulle dieci (più una) città principali in cui si vota il 6 e 7 maggio per eleggere sindaci e consigli comunali
È stato di magnitudo 5,4, con epicentro in provincia di Parma
Pene tra i due e i sette anni per il pestaggio del 2008
Il testo della lettera con cui Vignali, travolto da scandali e inchieste sulla giunta e i dirigenti comunali, infine lascia
Il direttore della Gazzetta di Parma Giuliano Molossi ha scritto un editoriale sull’ennesimo scandalo giudiziario all’interno della giunta di centrodestra guidata da Pietro Vignali, in cui si chiede: «Ma che razza di gente c’è in Comune?» – Gli arresti di ieri
La Guardia di Finanza ha arrestato un assessore, nell'ennesimo scandalo giudiziario all'interno della giunta di centrodestra guidata da Pietro Vignali
Dario Di Vico spiega come vanno le cose in città, con il comune che rischia il commissariamento per le tangenti