I poster “onesti” dei film candidati agli Oscar
Che parlano del film su Satana, della versione messicana di Mary Poppins e del recente remake di "A spasso con Daisy"
Che parlano del film su Satana, della versione messicana di Mary Poppins e del recente remake di "A spasso con Daisy"
Le cose rilevanti e divertenti della notte degli Oscar, per chi stanotte ha preferito dormire o aspettare "i dati reali"
Premi a parte, agli Oscar ci sono stati momenti e discorsi notevoli, abiti sfarzosi, pose sgraziate, smorfie e lacrime di gioia
È la festa che si tiene subito dopo la cerimonia degli Oscar: dove le statuette vengono personalizzate, con grande soddisfazione dei vincitori
Le fotografie-figurine di quelli che si sono cambiati d'abito e si sono messi in posa con tanto di statuette appena ricevute
Uno per uno, da "La forma dell'acqua", il film più premiato, a "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" e "Chiamami col tuo nome"
Restare svegli per le quattro ore degli Oscar non è cosa facile. Se vi siete assopiti, se avete visto solo l’inizio, o se neanche ci avete provato, abbiamo raccolto in tre minuti i momenti più significativi della novantesima edizione degli
Raccontano un altro pezzo della serata, fatta di mani strette forti, sigarette e qualche snack
Era stato candidato 13 volte senza mai vincere: stanotte ce l'ha fatta, per la fotografia di "Blade Runner 2049"
Ha 89 anni ed è stato premiato per aver scritto la sceneggiatura di "Chiamami col tuo nome", tratto da un romanzo di André Aciman
Tra i primi sono arrivati Luca Guadagnino, Sam Rockwell e Allison Janney
La cerimonia vera e propria è iniziata alle 2: le informazioni per seguirla in diretta, anche in chiaro
Le cose da sapere sulle categorie di cui si parla meno: dalla fotografia al sonoro (che è diverso dal montaggio sonoro)
Cose che abbiamo visto in decenni di premiazioni, dagli uomini nudi sul palco a chi ha rifiutato il premio
Le previsioni degli esperti su tutte le categorie: i favoriti per il Miglior film sono "La forma dell'acqua" e "Tre manifesti a Ebbing, Missouri"
È online la terza puntata del Postcast, il podcast del Post, in cui cerchiamo di capire la fine che faremo (e non solo)
È una favola romantica dalla natura inafferrabile, un po’ commedia, un po’ thriller di spionaggio, un po’ musical senza canzoni [Continua]
Locandine che dicono da subito quello che molti pensano o penseranno sui film degli Oscar di quest'anno
Informazioni, date d'uscita, trailer e cose da sapere su "La forma dell'acqua", "Chiamami col tuo nome", "Lady Bird" e tutti gli altri
"La forma dell’acqua" è il film con più candidature, ma è andato bene anche “Chiamami con il tuo nome” di Luca Guadagnino, che ne ha ottenute quattro
C'è Mary J. Blige e c'è quella di Coco, ma soprattutto c'è Sufjan Stevens
Il 23 febbraio saranno scelte le cinque candidate in questa lista: per qualità e statistica dovrebbe partire avvantaggiato Sufjan Stevens
Il film A Ciambra, diretto da Jonas Carpignano e con protagonista un ragazzo rom di 14 anni, è stato scelto come candidato italiano all’Oscar per il miglior film in lingua straniera. A Ciambra era stato presentato al Festival di Cannes ed era uscito