Che cos’è il Sudan
Il terzo paese più grande dell'Africa è ricco di risorse petrolifere ma è estremamente povero, a causa dei conflitti interni e dei numerosi colpi di stato
Il terzo paese più grande dell'Africa è ricco di risorse petrolifere ma è estremamente povero, a causa dei conflitti interni e dei numerosi colpi di stato
Si è aperto martedì alla Corte penale internazionale dell’Aia, e per ora c'è solo un imputato
Dopo una giornata di violenze contro i manifestanti per la democrazia, i militari hanno deciso di cancellare il periodo di transizione, a due mesi dalla deposizione di Bashir
È finita l'era di Omar al Bashir, allontanato dopo trent'anni di regime autoritario, ma non è ancora chiaro se sia iniziato qualcosa di nuovo o no
I manifestanti al centro delle proteste che hanno portato alla rimozione di Omar al Bashir rifiutano il governo militare che ne ha preso il posto, e ne chiedono uno civile
L'esercito ha annunciato l'arresto del presidente Omar al Bashir, al potere da più di trent'anni: decine di migliaia di persone stanno festeggiando nella capitale Khartoum
Il presidente del Sudan, al potere da trent'anni, è contestato da proteste che vanno avanti da quattro settimane in tutto il paese, e che chiedono le sue dimissioni
Le manifestazioni vanno avanti da una settimana e hanno già provocato morti e feriti: Bashir è al potere dal 1989
La Corte penale internazionale aveva chiesto al Sudafrica di trattenere e arrestare Omar al-Bashir, che era lì per una riunione dell’Unione Africana
Desmond Tutu dice che "cercano una licenza di uccidere, mutilare e opprimere il proprio popolo senza conseguenze"
Domenica il governo ha detto che non abbasserà il prezzo del carburante, nonostante le proteste che vanno avanti da una settimana
Da giorni ci sono proteste e scontri, da ieri Internet è bloccato in tutto il paese
Dovrebbe riguardare molti combattenti delle zone ribelli, ma non tutti sono convinti delle intenzioni di Bashir
Le foto dei nuovi attacchi e dei bombardamenti di ieri: la questione ora è quella del petrolio, ma non è l'unica ragione dei problemi
I negoziati tra il Sudan e i ribelli del Darfur non stanno andando per niente bene