non una di meno
Le foto delle manifestazioni per i femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella
Hanno partecipato migliaia di persone, soprattutto a Roma, a Messina e davanti alle università

In Italia abbiamo un problema con i dati sui femminicidi
Non sono abbastanza aggiornati e manca una banca dati istituzionale pubblica e facilmente consultabile

Le foto della manifestazione femminista di Non una di meno a Roma
Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin e mentre in Francia è in corso il processo per il caso di Gisèle Pelicot

Cosa si sa del femminicidio di Maria Arcangela Turturo, in provincia di Bari
Giuseppe Lacarpia ha dato fuoco all'auto dove aveva rinchiuso la moglie, poi ha continuato ad aggredirla sulla strada: prima di morire la donna è riuscita a spiegare cosa era successo

Le denunce per molestie al ginecologo Silvio Viale
Sono arrivate da quattro sue pazienti: Viale è consigliere comunale a Torino ed è conosciuto fin dagli anni Ottanta per il suo impegno politico con i Radicali

Javier Milei e le donne
Il nuovo presidente argentino, ultraliberista e di estrema destra, sta già mostrando di voler ribaltare leggi considerate grandi conquiste del femminismo

La mobilitazione contro lo sgombero di un consultorio autogestito a Catania
Oltre 3mila persone hanno manifestato per sostenere “Mi cuerpo es mio”, che aveva sede in un palazzo inutilizzato occupato dal 2018

«Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima»
Storia del testo dell'architetta peruviana Cristina Torres-Cáceres, scritto di getto dopo l'ennesimo femminicidio e diventato virale

Arriva l’adunata degli alpini a Udine
Dopo le segnalazioni di molestie degli scorsi anni l'associazione che la organizza ha lavorato a un progetto contro la violenza sulle donne, ma i movimenti femministi sono scettici e in allarme

Le cariche della polizia contro chi contestava Meloni a Palermo
Pochi giorni dopo che la leader di Fratelli d'Italia si era lamentata con la ministra dell'Interno Lamorgese di chi disturba i suoi comizi

Stanno venendo fuori i precedenti di molestie alle adunate degli alpini
Si stanno accumulando le segnalazioni riferite a Trento, Milano e ancora più indietro, molte peraltro pubbliche da anni

Gli alpini danno la colpa delle molestie a Rimini ai giovani che si fingono alpini
«Ci sono centinaia, se non migliaia, di giovani che pur non essendo alpini approfittano della situazione» comprando un finto cappello, dice l'ANA

Ci sono state di nuovo decine di denunce di molestie all’adunata degli Alpini
Sono state minimizzate dagli organizzatori e dalle autorità di Rimini, dove si erano riuniti: ma non è la prima volta che succede

Quante sono le strade intitolate a donne in Italia
Nei 21 capoluoghi di regione quelle dedicate a figure femminili che non sono sante sono meno di mille, sulle oltre 24mila totali

Una patata bollente
Uno degli obblighi per accedere ai contributi all’editoria è «contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna»: “Libero” l’ha violato [Continua]

Il problema con i finanziamenti dei Centri antiviolenza
Anche quando le risorse ci sono, farle arrivare rapidamente e nei posti giusti è spesso molto complicato

I nuovi problemi con l’aborto
Mancano procedure chiare su tamponi ed eventuale positività delle donne che vogliono interrompere la gravidanza, e alcune regioni non hanno recepito le nuove linee guida del ministero

Le foto della manifestazione di sabato a Roma contro la violenza maschile sulle donne
È stata organizzata dall'associazione "Non una di meno", hanno partecipato migliaia di persone

L’adunata degli alpini a Milano, e altre storie
Si terrà tra qualche giorno: l'anno scorso a Trento non era andata molto bene

Il ddl Pillon è ancora lì
Il M5S lo aveva definito «archiviato», promettendo una «riscrittura» del contestato disegno di legge su separazioni, divorzi e affido dei minori, che ieri però è arrivato in commissione Giustizia
