C’è poco tempo per chiedere un risarcimento per le vittime dei nazisti
Il 28 giugno è l'ultimo giorno per poter accedere a un fondo istituito nell'ambito del PNRR di cui si sa poco, anche perché mancano i decreti attuativi
Il 28 giugno è l'ultimo giorno per poter accedere a un fondo istituito nell'ambito del PNRR di cui si sa poco, anche perché mancano i decreti attuativi
A Strasburgo ne hanno esposte 27, ma in tutta la Francia ce ne sono ancora migliaia in attesa di essere restituite
La colonia balneare di Prora fu voluta da Hitler ma non venne mai completata: la sua recente riqualificazione è molto discussa
Il primo romanzo a fumetti a vincere il premio Pulitzer e l'opera più importante di Art Spiegelman, che oggi compie 70 anni
Erano in una stanza segreta di un appartamento di Buenos Aires: probabilmente appartenevano ai leader nazisti fuggiti alla fine della Seconda guerra mondiale
Almeno 130 sospettati di crimini di guerra hanno ricevuto un totale di 20 milioni di dollari, spesso in cambio della rinuncia alla cittadinanza americana
Alla fine della Seconda guerra mondiale quasi due milioni di donne tedesche furono violentate dai soldati russi in quello che è ricordato come «il più grande stupro di massa della storia»
Il settimanale tedesco voleva prendere in giro coloro che paragonano l'atteggiamento della Germania a quello di Hitler, ma è stato molto criticato
La foto comparve sulla prima pagina di una popolare rivista nazista: la donna oggi ha ottant'anni e ha raccontato la sua storia
In Israele si discute molto delle fotografie allegre pubblicate sui social network dagli studenti israeliani in visita ai campi di concentramento
È stato diffuso per ridicolizzare l'estrema destra e "liberare i nostri stadi da questi comportamenti"
Secondo il settimanale tedesco Focus sono opere di Picasso, Renoir, Matisse e Chagall confiscate dai nazisti, le indagini sono in corso
San Maksymilian Kolbe (1894-1941), missionario, radioamatore, vergine e martire [Continua]
Inizia oggi in quattro città tedesche e prevede ricompense per chi fornisce informazioni rilevanti («Tardi. Ma non troppo tardi»)
Uno potrebbe anche pensare che i tempi ruggenti dell'agiografia siano finiti per sempre, quei secoli in cui c'eri solo tu, in un monastero perso nel nulla, con un po' d'inchiostro [Continua]
La condanna di John Demjanjuk per il lager di Sobibor sta facendo riaprire centinaia di indagini contro ex guardie naziste
I resti del vice di Hitler, suicida dopo quarant'anni di prigionia, sono stati rimossi dal cimitero che era diventato luogo di pellegrinaggi neonazisti
Settant'anni fa la Luftwaffe conduceva il suo ultimo raid dopo otto mesi di bombardamenti sulla capitale nemica
Le vicende dell'aranciata più famosa del mondo, dall'invenzione nazista alle elezioni in Kenya
Il risentimento contro la Cina ha ispirato movimenti nostalgici del Terzo Reich (che i mongoli li ammazzava, però)