navi

La crisi dei porti, spiegata

La crisi dei porti, spiegata

Da mesi, in tutto il mondo, mancano beni e materie prime: per un problema di porti troppo piccoli, navi troppo grandi e container lasciati nel posto sbagliato

Spostare le navi in verticale

Spostare le navi in verticale

Che si tratti di ascensori, binari o chiuse, è un problema le cui soluzioni ingegneristiche sono spesso spettacolari, in tutto il mondo

Come stanno andando le crociere

Come stanno andando le crociere

In Italia sono ripartite lentamente, nel resto del mondo ancora no: e le compagnie stanno cercando modi di ridurre i danni, compreso lo smantellamento di alcune navi

Le portaerei hanno un futuro?

Le portaerei hanno un futuro?

Sono molto costose e facilmente attaccabili dai sistemi missilistici più avanzati, ma al momento non ci sono molte alternative, scrive l'Economist

Sapete come si smantella una nave?

Sapete come si smantella una nave?

In Europa ci sono regole molto severe per evitare danni ambientali e incidenti sul lavoro: ma con un sotterfugio i grandi armatori riescono ad aggirarle

La crisi dei trasporti navali

La crisi dei trasporti navali

Il fallimento di una società coreana – che ha lasciato 66 navi alla deriva – è solo uno dei segnali della grave situazione in cui si trova il settore

La questione Toremar

La questione Toremar

Il Consiglio di Stato ha deciso che la compagnia di navigazione che da tre anni è posseduta da Moby dovrà essere ceduta alla società concorrente (e potrebbe essere un grosso problema)

Il relitto della Mohawk su Street View

Il relitto della Mohawk su Street View

Le belle foto panoramiche del relitto affondato nel 2012 al largo della Florida, per costruire una barriera sottomarina in memoria dei reduci di guerra

Il passaggio a nord-est

Il passaggio a nord-est

Per la prima volta una nave commerciale sta viaggiando dalla Cina all'Europa attraverso l'Artico, senza passare dal Canale di Suez: sarebbe un cambiamento non da poco

Il porto di mare lontano dal mare

Il porto di mare lontano dal mare

L'area portuale di Savannah in Georgia dista 32 chilometri dall'Atlantico, è in continua espansione e preoccupa gli ambientalisti