navi
Quali sono i mari più pericolosi del mondo
Navigare per il canale di Drake o per il mare del Nord, anche se più sicuro rispetto a una volta, richiede ancora cautele e attenzioni necessarie da secoli

Le navi cargo dovrebbero andare più lentamente
Rallentando un po' la velocità delle portacontainer si potrebbe ottenere una drastica riduzione delle loro emissioni di gas serra, ma la logistica ha altre priorità

Ci sono ancora sei dispersi per il crollo del ponte a Baltimora
Una nave cargo ci è finita contro per motivi ancora da accertare, poco dopo aver dato un allarme: le operazioni di soccorso vanno avanti ormai da ore

La Cina fa sempre più navi
Sia per usi civili sia militari, e questo preoccupa molto i paesi occidentali, a partire dagli Stati Uniti

La Marina thailandese ha recuperato sei corpi e un superstite dopo il naufragio di una sua nave militare

Costruire navi in cemento armato non fu una grande idea
Vi si fece ricorso per supplire alle carenze di acciaio durante le Guerre mondiali, ma si capì in fretta che era un bel rischio

Il più grande deposito di relitti della Gran Bretagna
Più di un secolo fa decine di imbarcazioni furono abbandonate alla foce del fiume Severn, creando un paesaggio particolare

La crisi dei porti, spiegata
Da mesi, in tutto il mondo, mancano beni e materie prime: per un problema di porti troppo piccoli, navi troppo grandi e container lasciati nel posto sbagliato

Spostare le navi in verticale
Che si tratti di ascensori, binari o chiuse, è un problema le cui soluzioni ingegneristiche sono spesso spettacolari, in tutto il mondo

Il “Mr. Wolf” delle navi incagliate
Quando c'è un problema con una grossa nave o un sottomarino, dalla Costa Concordia al Kursk fino alla Ever Given, si chiama spesso la Boskalis

Lo sregolato mercato delle demolizioni navali
In Asia i grandi mercantili vengono smontati con standard ambientali e di sicurezza bassissimi: l'Unione Europea vorrebbe intervenire, ma è difficile

Come stanno andando le crociere
In Italia sono ripartite lentamente, nel resto del mondo ancora no: e le compagnie stanno cercando modi di ridurre i danni, compreso lo smantellamento di alcune navi

Intanto sono ripartite le crociere
Con nuove misure di sicurezza per i passeggeri, dopo i guai di febbraio in giro per il mondo, e timori per i rischi di contagio

Le portaerei hanno un futuro?
Sono molto costose e facilmente attaccabili dai sistemi missilistici più avanzati, ma al momento non ci sono molte alternative, scrive l'Economist

2.500 anni dopo, abbiamo scoperto che Erodoto aveva ragione
È stata trovata un'imbarcazione dell'antico Egitto che aveva descritto approfonditamente, attirando lo scetticismo degli studiosi

Sapete come si smantella una nave?
In Europa ci sono regole molto severe per evitare danni ambientali e incidenti sul lavoro: ma con un sotterfugio i grandi armatori riescono ad aggirarle

Due navi si sono scontrate domenica a nord della Corsica, c’è del carburante che sta fuoriuscendo in mare

La crisi dei trasporti navali
Il fallimento di una società coreana – che ha lasciato 66 navi alla deriva – è solo uno dei segnali della grave situazione in cui si trova il settore

Le nuove rotte del Passaggio a Nord Ovest
Lo scioglimento dei ghiacci ha portato a nuovi percorsi, ma molto pericolosi e impraticabili per le navi commerciali

Destini e destinazioni
