
naufragio


Il grosso naufragio di migranti al largo di Lampedusa
Secondo i sopravvissuti oltre quaranta persone sono morte dopo che la barca su cui viaggiavano si è rovesciata


La storia del marinaio australiano che è sopravvissuto due mesi nell’Oceano Pacifico
Abilità e condizioni favorevoli gli hanno permesso di salvarsi dopo che una tempesta aveva danneggiato la sua imbarcazione

Le testimonianze sul ruolo della Guardia costiera greca nel naufragio del Peloponneso
Di quattro sopravvissuti ascoltati da BBC, che sembrano confermare quanto emerso nelle scorse settimane

Le persone arrestate per il naufragio in Grecia
A Kalamata si terrà un'udienza per 9 egiziani accusati di essere "scafisti", mentre in Kashmir sono stati fermati dieci presunti trafficanti

Cosa si sa su come è avvenuto il naufragio in Grecia
Ancora poco, i sopravvissuti parlano di una corda da traino usata dalla Guardia costiera greca, che però smentisce questa versione

Chi c’era sulla barca affondata nel Lago Maggiore
Sembra che a bordo ci fossero membri dell'intelligence e funzionari di Stato israeliani e italiani, due di loro sono tra le persone morte

La notevole storia della Blythe Star, la nave affondata in Australia cinquant’anni fa
I membri dell'equipaggio furono creduti morti per giorni, ma qualcuno riuscì a salvarsi: il relitto della nave è stato trovato il mese scorso


Il video di Sea-Watch sui mancati soccorsi dopo il naufragio al largo della Libia
L'ong ha pubblicato alcune registrazioni che dimostrerebbero la scelta deliberata della Guardia costiera di non intervenire


C’è stato un altro naufragio nel Mediterraneo
La Guardia costiera dice che ci sono 30 migranti dispersi e alcune ong accusano le autorità italiane di aver ritardato di proposito i soccorsi


Le critiche alla strana ordinanza del gip di Crotone
Quella che convalidava il fermo per i presunti scafisti responsabili del naufragio in Calabria, descritto come una «mareggiata pitagorica»

La visita di Mattarella alla camera ardente per i morti del naufragio in Calabria
È la prima tra le principali cariche dello Stato ad andare sul posto, mentre si indaga sulla gestione dei soccorsi

Le polemiche sui ritardi nei soccorsi al naufragio in Calabria
Stanno emergendo nelle ricostruzioni delle autorità coinvolte, e si parla di rimpalli di responsabilità che avrebbero rallentato tutto

Cosa si sa del naufragio al largo della Calabria
I morti accertati sono 65: il peschereccio si è ribaltato a meno di 200 metri dalla costa, ed era stato avvistato già sabato notte da un aereo di Frontex




Il disastro della Costa Concordia, dieci anni fa
La storia degli errori e delle vigliaccherie che fecero naufragare sugli scogli del Giglio la più grande nave passeggeri della storia italiana

Dobbiamo la longitudine a un naufragio del Settecento
Nel 1714 un memorabile disastro al largo delle coste britanniche condusse indirettamente al calcolo della distanza fra meridiani come lo conosciamo oggi


