
nairo quintana


Vincenzo Nibali può ancora vincere il Giro?
Nell'ultima tappa ha perso più di un minuto e la nuova maglia rosa sembra in gran forma, ma non è ancora finito niente

Giro d’Italia 2017: le tappe in programma e le cose da sapere
La 100ª edizione della corsa è partita a mezzogiorno da Alghero: si concluderà a Milano fra 24 giorni, dopo 21 tappe e più di 3.500 chilometri

I favoriti per il Giro d’Italia
Vincenzo Nibali e Nairo Quintana prima di tutti, ma ci sono almeno altri sette-otto ciclisti che vanno tenuti d'occhio

A che punto è il Tour de France
È un'edizione molto divertente soprattutto grazie a Chris Froome, che sta vincendo come previsto, ma in modi imprevedibili

È iniziato il Tour de France
Chris Froome è il favorito, ma alla maglia gialla puntano anche Quintana, Contador e i due italiani dell'Astana: Nibali e Aru

Inizia la Vuelta di Spagna
Le tappe più belle, i favoriti e le cose da sapere sull'ultima grande corsa di ciclismo a tappe di quest'anno, che inizia oggi: ci sono Froome, Nibali, Aru e Quintana

È finito il Tour de France
Ha vinto Chris Froome per la seconda volta nella sua carriera, Nibali è arrivato quarto, Quintana ha ottenuto la maglia bianca e Sagan la maglia verde

Pinot ha vinto la tappa dell’Alpe d’Huez
È arrivato davanti a Quintana dopo una lunga fuga: Froome è rimasto indietro ma ha tenuto la maglia gialla e vinto il Tour de France

Chris Froome ha vinto la decima tappa del Tour de France (e forse anche il Tour de France)
Froome ha vinto con un minuto di vantaggio su Quintana: Nibali è andato molto male

Guida al Tour de France
Tutto quello che c'è da sapere sulla più famosa corsa ciclistica a tappe al mondo, che è partita oggi (per godersela anche da profani)

Nairo Quintana ha vinto il Giro d’Italia
Il ciclista colombiano ha vinto la 97esima edizione della più famosa corsa a tappe italiana: secondo è arrivato un altro colombiano, terzo l'italiano Aru

Il casino di martedì al Giro d’Italia
Un ciclista ha vinto la tappa con un distacco notevole, ma i suoi avversari hanno protestato perché credevano che la gara fosse stata “neutralizzata” (e che vuol dire)