museo del bardo
Abdel Majid Touil non sarà estradato
Il 22enne marocchino arrestato a Milano per la strage al Museo del Bardo – nonostante dubbi e incongruenze – non tornerà in Tunisia ed è stato scarcerato

Il caso di Abdel Majid Touil, in ordine
Le accuse dei tunisini e le cose che tornano poco nella storia del ragazzo arrestato in provincia di Milano con l'accusa di complicità nell'attacco al Museo del Bardo a Tunisi

Gli sbarchi dei migranti sono davvero un pericolo?
Carlo Bonini chiarisce un po' di cose dopo l'arresto di ieri a Milano per l'attentato al museo del Bardo, e lo fa usando dati, statistiche e dichiarazioni di intelligence e polizia

Il video dell’operazione nel Museo del Bardo
L'ha pubblicato il ministero degli Interni tunisino su Facebook, mostra i soccorsi agli ostaggi e i due attentatori uccisi

Il video degli spari nel Museo del Bardo durante l’assalto a Tunisi
L'ha pubblicato Repubblica, l'ha girato una coppia italiana che stava seguendo una visita guidata lo scorso 18 marzo

Altri articoli su questo argomento
Ma allora la Tunisia è pericolosa?
È ancora il paese più stabile uscito dalle "primavere arabe", ma i pericoli del terrorismo islamico - comunque si chiarisca l'attacco di ieri - la riguardano

Un uomo è stato arrestato vicino a Milano per l’attentato al museo a Tunisi
È un cittadino marocchino, a febbraio era arrivato in Sicilia su un barcone: era ricercato dalle autorità tunisine

La strage in un resort di Susa in Tunisia
Nella città sul Golfo di Hammamet un uomo ha sparato in una spiaggia di fronte ad alcuni hotel: ci sono almeno 37 morti

I guai nella zona dove girarono Star Wars, in Tunisia
Tataouine, la città che diede il nome al noto pianeta della serie e nelle cui vicinanze sono state girate delle scene, è diventata un punto di incontro per jihadisti (e ci sono timori generali per il turismo)

Gli Stati Uniti hanno attaccato l’ISIS in Libia
Hanno bombardato un campo di addestramento a Sabrata per colpire un miliziano legato ai due grandi attentati in Tunisia dello scorso anno: sono state uccise 40 persone

Cos’è il “Quartetto per il dialogo nazionale tunisino”
Sono quattro organizzazioni che hanno contribuito alla transizione democratica della Tunisia dopo la "Rivoluzione dei Gelsomini", e a cui è stato assegnato il Nobel per la Pace

La crisi politica in Tunisia
Nell'unica democrazia uscita dalla primavera araba, il primo ministro è stato costretto a dimettersi per non essere riuscito a migliorare la situazione economica

Ci sono anche i francesi in Libia?
Lo sostiene Le Monde, secondo cui le forze speciali e l'intelligence francesi stanno conducendo operazioni segrete per frenare l'ascesa dello Stato Islamico

La strage in Tunisia, per punti
Cosa è successo ieri al resort di Susa, chi era l'uomo che ha sparato, cosa c'entra l'ISIS e come ha reagito il governo tunisino

Una settimana di scontri in Tunisia
Da domenica scorsa migliaia di manifestanti protestano contro la difficile situazione dell'economia tunisina: circa 100 sono rimasti feriti, il governo ha imposto un coprifuoco

La faccenda dell’olio tunisino
Perché una decisione del Parlamento Europeo – l’importazione senza dazi di 35.000 tonnellate in più all’anno di olio prodotto in Tunisia – sta creando polemiche in Italia

La Libia c’entra qualcosa con gli attentati dell’ISIS in Europa?
Sì, dicono gli investigatori che si occupano degli attacchi di Berlino e Manchester, e non è una buona notizia per nessuno

Quanto sono sicuri oggi Nord Africa e Medio Oriente?
Una guida paese per paese ai principali rischi nei posti caldi vicini all'Italia, per chi sta pensando di andarci in vacanza nelle prossime settimane

Il jihadismo in Italia, spiegato
Cos'è oggi il terrorismo islamico in Italia e che pericoli possono arrivare dai "barconi" in uno dei pochi grandi paesi del mondo a non aver subìto gravi attentati negli ultimi vent'anni
