
morti 2023




È morto Martin Amis
Di un tumore all'esofago: aveva 73 anni, era stato uno dei più influenti scrittori e intellettuali britannici contemporanei








È morto Harry Belafonte
Il cantante, attore e attivista statunitense aveva 96 anni: era noto tra l'altro per canzoni come “Day-O (Banana Boat Song)” e “Matilda”





Chi era Anne Perry
È morta la scrittrice britannica di polizieschi famosa tanto per i suoi libri quanto per aver partecipato all'omicidio della madre della sua migliore amica


È morto Ryuichi Sakamoto
Era un noto compositore giapponese, famoso fra le altre cose per la colonna sonora dell'Ultimo imperatore


È morto Gianni Minà
Aveva 84 anni: fu giornalista e conduttore televisivo, autore di documentari e interviste con personaggi celebri


È morto Gordon Moore, che elaborò la “legge di Moore”
Una legge fondamentale per l'evoluzione dell'informatica, a cui diede un grande contributo anche come co-fondatore di Intel


È morta Lucy Salani, l’unica persona trans italiana sopravvissuta ai lager nazisti
Aveva 98 anni e la sua storia, molto avventurosa, è stata raccontata in libri e documentari
