Il Regno Unito ha esagerato con il lutto per la regina?
Negli scorsi giorni sono stati annullati perfino vari servizi essenziali, e la copertura mediatica è stata eccessiva, secondo molti
Negli scorsi giorni sono stati annullati perfino vari servizi essenziali, e la copertura mediatica è stata eccessiva, secondo molti
All'abbazia di Westminster si è concluso il funerale di Stato a cui hanno partecipato capi di stato e membri di altre famiglie reali: le foto della cerimonia e del corteo
Hanno partecipato 500 capi di stato, diplomatici e membri di altre famiglie reali: ora la regina verrà seppellita insieme al principe Filippo
Le oltre 16 ore di attesa di sabato non hanno scoraggiato migliaia di persone, rimaste diligentemente in fila
L'apicoltore reale ha informato quelle allevate nelle residenze della famiglia che la loro padrona era morta, seguendo un'antica e bizzarra tradizione
Oggi il suo feretro è stato portato da Buckingham Palace a Westminster Hall, dove si potrà visitare fino al giorno del funerale
Diverse ragioni storiche, economiche e culturali rendono per molti accettabile un sistema di governo per altri illogico e antidemocratico
Per gli indipendentisti del Celtic sembra non sia successo nulla, per i lealisti dei Rangers il lutto non è mai abbastanza
E delle tante persone ai lati della strada e fuori dal palazzo ad aspettarla sotto la pioggia
Tra oggi e domani sarà esposto a Edimburgo e poi sarà trasportato in aereo a Londra, dove lunedì prossimo si terranno i funerali di stato
I funerali di Giorgio VI si tennero nel 1952 nove giorni dopo la sua morte, e per seguirli molte persone comprarono la loro prima tv
Oltre che del Regno Unito anche di altri 14 paesi, i cosiddetti "reami del Commonwealth", che mantengono comunque grandi autonomie
Le foto del corteo funebre della regina Elisabetta II del Regno Unito, in viaggio attraverso la Scozia dal Castello di Balmoral a Edimburgo
La storia di Camilla Parker Bowles, che dopo un passato complicato e molto discusso ha un presente e un futuro da regina al fianco di re Carlo III
È in crisi da anni per i vari scandali della famiglia reale, e ora senza la regina potrebbe andare peggio
Con una cerimonia formale e che è una cosa diversa dall'incoronazione
Dedicato in buona parte alla memoria della madre, la regina Elisabetta II, che Carlo III ha chiamato «la mia cara mamma»
La sua sterminata voce è stata aggiornata in pochi secondi, con decine di volontari che hanno fatto a gara per pensare a tutto
Non segue l’ordine di nascita dei figli di Elisabetta II, perché fino a pochi anni fa le eredi femmine venivano sempre dopo i maschi
Ha una storia travagliata e una personalità molto meno irreprensibile di quella della madre: sarà sicuramente più "moderno"
Fiori, taxi incolonnati, cartelloni pubblicitari e altre manifestazioni d'affetto nel Regno Unito e nei paesi del Commonwealth
Banconote, francobolli, stemmi, bandiere e passaporti verranno gradualmente sostituiti con simboli ed effigi di Carlo III
Alcuni hanno scelto titoli più istituzionali, altri frasi più affettuose: la foto più presente è quella dell'incoronazione nel 1953