mino raiola
È morto il procuratore sportivo Mino Raiola
Lo ha annunciato su Twitter la famiglia, da giorni era ricoverato in gravi condizioni

Il procuratore sportivo Mino Raiola è in gravissime condizioni
È ricoverato all’Ospedale San Raffaele di Milano ma «combatte», ha detto il primario Alberto Zangrillo

Come ci sono finiti i calciatori nei videogiochi?
Se lo è chiesto in questi giorni Zlatan Ibrahimovic, creando una serie di agitazioni che potrebbero avere conseguenze sia nel calcio reale che in quello virtuale

La FIGC ha sospeso per tre mesi il procuratore sportivo Mino Raiola

Perché si riparla di Donnarumma?
Il portiere del Milan è stato pesantemente contestato dai suoi tifosi per una nuova vicenda legata al suo contratto, che il suo agente vuole annullare

Alla fine Donnarumma ha rinnovato col Milan
Ha firmato un contratto da 6 milioni all'anno che lo rende uno dei giocatori più pagati in Serie A

Con Donnarumma non si capisce più niente
Prima su Instagram ha fatto capire di poter restare al Milan, poi ha denunciato la violazione del suo profilo e lo ha cancellato

Per il Milan Donnarumma può ancora cambiare idea
La società «sarebbe pronta a riaccoglierlo a braccia aperte», ha detto l'amministratore delegato Marco Fassone

Cos’è successo con Donnarumma
Fino a ieri era il simbolo del nuovo Milan e uno dei portieri più forti del calcio europeo: adesso è solo una delle due

Altri articoli su questo argomento
La storia di presunte minacce ed estorsioni a Paul Pogba
Una banda organizzata di cui fa parte suo fratello Mathias avrebbe chiesto 13 milioni di euro al calciatore francese della Juventus

Un treno chiamato Erling Haaland
Chi è lo statuario attaccante norvegese non ancora ventenne che fa gol a chiunque e in qualsiasi modo, da Molde a Dortmund passando per Salisburgo

San Siro e i fischi a Gianluigi Donnarumma
Il portiere della Nazionale continua a essere contestato dal pubblico milanese (e milanista) per il modo in cui si trasferì al PSG

L’altra inchiesta sul calcio italiano
Riguarda i procuratori sportivi, due in particolare, e in generale il loro potere sempre più ampio nei rapporti con i club

Il 2022 nelle ricerche su Google
Le parole più cercate sul motore di ricerca riguardano l'invasione dell'Ucraina, la morte della regina Elisabetta II e il tennis, soprattutto

Il ritorno di Ibrahimovic al Milan, spiegato
Le ragioni e lo scetticismo intorno al trasferimento più in discussione del calciomercato di gennaio, messi in fila

Ero una giovane promessa
«Giocavo come attaccante, indossavo la maglia numero 9: la prima punta, il bomber, il goleador. Insomma, ero quello destinato a offendere. Eppure di gol non è che ne facessi così tanti, arrivare in doppia cifra non era facile. Pagella campionato under17: 22 partite, 1 gol. Il mio compagno di reparto, invece, 32. E, voi direte, allora perché continuavano a farti giocare tutte le partite? Me lo chiedevo anch’io; funzionalità, suppongo»

Perché i procuratori hanno ottenuto così tanto potere nel calcio
I loro guadagni spesso superano quelli dei calciatori che assistono, e anche per questo la FIFA vuole mettere dei limiti
