migliori musei italiani
I musei e i siti archeologici più visitati in Italia
Il 2015 è stato l'anno migliore di sempre ha detto il ministro Franceschini, grazie anche alle aperture domenicali gratuite

Altri articoli su questo argomento
La questione dei direttori stranieri nei musei italiani
Con il nuovo bando il governo sembra intenzionato a limitare una consuetudine di questi anni e favorire le nomine di persone italiane

L’Italia del fumetto vince al festival di Angoulême
Pur nel disinteresse nazionale, gli autori italiani riscuotono successi al più importante festival di settore, il Festival di Angouleme

Da dove vengono i pittori fiamminghi
Dalle Fiandre, che diamine: come mai una piccola regione d'Europa ha creato una scuola artistica celeberrima

Una Biennale d’arte di Venezia «così tradizionale da essere radicale»
È la prima curata da una persona latinoamericana, è dedicata agli “stranieri ovunque” e ci sono soprattutto quadri e sculture

Cultura al macero. Quattro storie da Napoli e Palermo

Sedici oggetti utili per essere un po’ più “ecosostenibili”
Per chi non approva i regali inutili, che poi diventano rifiuti, e vuole suggerire dei buoni propositi per l'anno nuovo

C’è sempre più arte in movimento
Le mostre temporanee sono sempre più popolari, e questo comporta un ricorso maggiore a protocolli ben regolamentati e applicati da figure professionali specifiche

Alcune cose riguardo Milano
Un'intervista a Lucia Tozzi, studiosa e critica della città e dell'architettura [Continua]

Il mostro di tutti i mostri
Il primo capitolo del nuovo libro di Carlo Calenda sui guai cronici italiani ha invece un protagonista molto attuale che li riunisce tutti

Le mostre da vedere in Italia prima che chiudano
Sono gli ultimi giorni per Vivian Maier a Trieste, Araki a Siena, i Preraffaelliti a Milano e il World Press Photo a Palermo, tra le altre

Preferisco Cracovia

La guida di Berlino
Seconda nella serie, la raccolta dei consigli del Post senza andare a ovest del Tiergarten

Anche voi ad agosto a Milano?
Non disperate, che ci sono tantissime cose da fare: cinema all'aperto, bagni di notte e strane visite guidate per tutto il mese

16 parchi nazionali dove andare in vacanza e rispettare il distanziamento fisico
Da quello grazie a cui oggi ci sono ancora gli stambecchi a quello dove cresce l'albero più vecchio d'Europa, per chi quest'anno vuole evitare le spiagge

I problemi di Ignazio Marino a Roma
Sarà solo questione di percezione da cronache locali ma in questi giorni mi pare che Ignazio Marino si sia risvegliato dopo un prolungato letargo [Continua]

Colobraro, il paese della magia
Negli ultimi anni il "paese innominabile" ha trasformato il marchio di iettatore in un'occasione di sviluppo economico, culturale, turistico

Il programma di Liberi e Uguali per le elezioni del 2018
Tutte le proposte e le promesse della lista guidata da Pietro Grasso in vista delle elezioni politiche del 4 marzo

Le 100 proposte di Matteo Renzi
La lista della spesa della Leopolda, dalla RAI ai partiti, dalle pensioni alle tasse, da Internet alle unioni civili
