martin luther king

La storia delle ceneri di Dorothy Parker

La storia delle ceneri di Dorothy Parker

Furono abbandonate per 21 anni e poi sepolte nella sede di un'associazione per i diritti civili, che però si sta trasferendo: ora nessuno sa bene cosa farne

Gli scontri di Selma, 50 anni fa

Gli scontri di Selma, 50 anni fa

Quando centinaia di manifestanti pacifici furono attaccati dalla polizia dell'Alabama: fu il momento di svolta nella lotta per i diritti civili dei neri americani

I sogni di allora sono quelli di oggi

I sogni di allora sono quelli di oggi

Sull'ultima copertina del New Yorker c'è Martin Luther King che marcia a braccetto con Trayvon Martin, Michael Brown ed Eric Garner [Continua]

Lo spot della NBA per il Martin Luther King Day

Lo spot della NBA per il Martin Luther King Day

Racconta gli eventi più importanti che hanno portato all'eliminazione delle discriminazioni razziali e sessuali nella lega, con in sottofondo il famoso discorso “I have a dream”

«Prendete un posto libero»

«Prendete un posto libero»

La lettera che Martin Luther King scrisse alla comunità afroamericana per prepararli alla fine della segregazione razziale sugli autobus

Ieri a Washington DC

Ieri a Washington DC

Le foto della cerimonia per i 50 anni della marcia su Washington, con Obama, Clinton, Oprah Winfrey e Jamie Foxx

La marcia su Washington

La marcia su Washington

Quando Martin Luther King disse «I have a dream» e 200 mila persone manifestarono per chiedere la fine della segregazione

Se Martin Luther King fosse ancora vivo

Se Martin Luther King fosse ancora vivo

Lo spot diffuso dalla Anti Defamation League (un'associazione contro la discriminazione razziale e sessuale) per il suo centenario immagina che cosa sarebbe successo se Martin Luther King, Anna Frank, Harvey Milk e altri attivisti, giornalisti e persone che sono diventate simbolo delle lotte contro la discriminazione fossero ancora vive.

Un secolo di Mahalia Jackson

Un secolo di Mahalia Jackson

Cantò prima del famoso discorso di Martin Luther King a Washington e il suo singolo gospel fu il più venduto al mondo: era nata il 26 ottobre 1911