L’anomalo e persistente caldo sulle Alpi
Negli ultimi tre giorni sono stati registrati zero gradi sopra ai 5.000 metri, temperature che mettono a rischio l’esistenza stessa dei ghiacciai
Negli ultimi tre giorni sono stati registrati zero gradi sopra ai 5.000 metri, temperature che mettono a rischio l’esistenza stessa dei ghiacciai
Dopo la valanga della scorsa estate il sindaco di Canazei ha spiegato che serve ancora prudenza, perché «la situazione è peggiore rispetto ad un anno fa»
Il comune di Canazei ha tolto i divieti introdotti dopo il crollo del ghiacciaio che lo scorso luglio uccise 11 persone
Le disdette seguite alla morte di 11 persone preoccupano gli albergatori di un territorio che ha già vissuto tre anni complicati
L'Istituto di Scienze Polari del CNR ha ipotizzato come sia avvenuto usando dati meteorologici e immagini satellitari
Secondo la procura sono ancora cinque gli escursionisti di cui non si hanno notizie, mentre continuano le ricerche
Sette persone sono state trovate morte dopo il crollo di un'enorme porzione di ghiacciaio domenica pomeriggio
Forse meno: il cambiamento climatico lo ha già frammentato
In una giornata caldissima, una grossa porzione si è staccata a oltre tremila metri travolgendo la via normale di salita
Da qualche mese fa parte del Trentino-Alto Adige; ma prima era del Veneto, che ora lo rivuole
I confini settentrionali tra Belluno e Trento sono stati revisionati da una decisione dell'Agenzia del Territorio, il Veneto ha annunciato che farà ricorso