Ricordi di un lobbista delle Ong
Per anni i governi italiani e la Guardia Costiera hanno informalmente collaborato con le ong per soccorrere le navi in difficoltà, poi si è passati a un approccio securitario
Per anni i governi italiani e la Guardia Costiera hanno informalmente collaborato con le ong per soccorrere le navi in difficoltà, poi si è passati a un approccio securitario
Un giornalista del Guardian ha incontrato chi organizza i viaggi nel Mediterraneo, si è fatto spiegare come funzionano e quanto costano (e perché molte delle cose che ne diciamo qui non hanno senso)
Le foto dello sbarco dei 446 migranti soccorsi ieri su un peschereccio a circa 80 miglia a sud-est della costa calabrese
La seconda era l'operazione italiana per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo, la prima è quella europea che l'ha sostituita e che molti oggi giudicano inadeguata
E anche il numero dei morti, che nei primi mesi del 2015 è stato di cinque volte più alto rispetto all'anno precedente: c'entra la fine di Mare Nostrum e l'inizio di Triton
La Commissione UE ha deciso che la criticata operazione per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo durerà almeno fino alla fine del 2015 e sarà finanziata con altri 13 milioni
La prima era l'operazione italiana per gestire i flussi migratori nel Mediterraneo, la seconda è quella europea che l'ha sostituita e che molti oggi giudicano inadeguata
C'erano altri tre barconi, oltre a quello su cui lunedì sono stati recuperati 29 morti: l'ONU dice che i migranti dispersi sono più di 300
Nelle ultime settimane la Guardia Costiera italiana ne ha soccorse diverse, cariche di migranti e abbandonate in mare aperto: è una cosa mai vista fino ad ora
La Guardia Costiera italiana ha preso il controllo della Ezadeen, una nave con a bordo circa 450 persone lasciata alla deriva al largo delle coste pugliesi
Ieri invece il conflitto tra sinistra riformista e conservatrice ha rischiato di finire, come si dice a Roma, in caciara [Continua]
Che cosa comporta l'interruzione dell'operazione italiana per la gestione dei flussi di migranti nel Mediterraneo: sarà sostituita da "Triton", ma non si tratta della stessa cosa