Un vaccino molto promettente contro la malaria
Nei test clinici ha mostrato un'efficacia dell'80 per cento e la capacità di proteggere a lungo i bambini, ma si attendono ulteriori dati
Nei test clinici ha mostrato un'efficacia dell'80 per cento e la capacità di proteggere a lungo i bambini, ma si attendono ulteriori dati
Si chiama Mosquirix, è prodotto da GlaxoSmithKline ed è già stato somministrato a oltre 800mila bambini tra Kenya, Malawi e Ghana
Una vecchia variante del DDT sviluppata nella Germania nazista potrebbe essere più efficace e sicura del classico insetticida ormai messo al bando, dicono i ricercatori
In California sta sperimentando un sistema per renderle sterili con un batterio: i risultati sono molto promettenti
La sperimentazione per renderle sterili e far sì che si auto-eliminino sta andando meglio del previsto
Serve per trattare una forma ricorrente della malattia ed è una grande speranza per ridurre i casi d'infezione nel mondo
Lo sostengono alcuni politici e giornali dopo la morte della bambina di Trento per malaria, citando un documento del ministero della Salute che però dice un'altra cosa
Dal 2018 sarà avviata la sperimentazione in Ghana, Kenya e Malawi: secondo l'OMS potrebbe salvare migliaia di vite, ma ci sono diverse complicazioni
È un ambizioso progetto che sarà sperimentato in Burkina Faso, ma i problemi pratici ed etici non mancano
È una soluzione aggressiva – iniettare una versione vitale del parassita che la causa – ma sta dando buoni risultati
I contagi da virus Zika hanno riaperto il tema: trasportano virus che sono la causa di milioni di morti e c'è chi propone una soluzione drastica per liberarsene, ma non è così semplice
Un gruppo di scienziati ha modificato il DNA di alcune zanzare per renderle più forti contro il parassita che causa la malattia: i primi risultati sono promettenti
Sembra che una proteina della malaria riesca a distruggere le cellule tumorali dall'interno: i test sono ancora all'inizio ma i primi risultati sono promettenti
Nel 1882 delle 69 province italiane, solo Imperia e Macerata non erano colpite dalla malattia [Continua]
Non è lo squalo e nemmeno il leone, e probabilmente ce l'avete in casa, spiega Bill Gates
Lo dice una ricerca basata su elaborazioni statistiche di nuovi dati, pubblicata su Lancet e finanziata dalla fondazione di Bill Gates
Nei primi test clinici si è dimostrato efficace nel 47 per cento dei casi, ma serviranno altre verifiche prima di adottarlo
La scoperta di una nuova sottospecie di zanzara rilancia l'ipotesi che i contagi avvengano anche all'esterno delle abitazioni
Oggi è il "World malaria Day": il Wall Street Journal attacca di nuovo i nemici del DDT