
Madrid


La manifestazione a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani
Hanno partecipato decine di migliaia di persone, principalmente sostenitori del partito di centrodestra all'opposizione

Ci sono state alluvioni in molte zone della Spagna
Con allagamenti e persone intrappolate in casa nelle province di Tarragona, Valencia e nella comunità di Madrid, dove continua a esserci l'allerta massima



Storia di una ragazza prodigio uccisa dalla madre
Hildegart Rodríguez Carballeira era colta, famosa e ammirata: nacque e morì per un piano preparato nei minimi dettagli

La cattedrale fuori Madrid costruita quasi tutta da un solo uomo
Justo Gallego iniziò a costruirla nel 1961 con materiali di scarto: è morto a 96 anni, dopo averle dedicato un terzo della sua vita


Sei motivi per guardare le elezioni a Madrid
Ci sono elezioni locali che cambiano le sorti della politica nazionale: è il caso del voto nella regione della capitale spagnola, oggi


Le foto dell’eccezionale nevicata a Madrid
Una tempesta di neve, descritta come la più grossa degli ultimi quarant'anni, ha completamente bloccato la capitale spagnola e molte altre zone del paese

Madrid è in “stato di allarme”
Il governo spagnolo ha imposto un secondo parziale lockdown alla capitale, scontrandosi di nuovo con il governo regionale


Madrid è stata chiusa
È entrato in vigore un lockdown parziale per frenare la cosiddetta "seconda ondata" dell'epidemia da coronavirus, tra le molte proteste del governo regionale

Il governo spagnolo e quello di Madrid litigano sul lockdown
Dovrebbe entrare in vigore nei prossimi giorni, su decisione del ministero della Salute, ma la comunità autonoma non ne vuole sapere e dice che non è legale

Madrid non sa più che fare con il coronavirus
Nella capitale aumentano casi e ricoveri e, dopo avere rivendicato autonomia nella gestione, ora il governo locale chiede aiuto a quello nazionale

Le foto della riapertura del museo del Prado, a Madrid
Diverso dal solito: con meno visitatori, moltissime mascherine e una nuova organizzazione delle sale e delle opere

Perché parliamo di “movida”
Storia di una parola spagnola dalle origini molto lontane dal significato attuale: dal riscatto successivo alla dittatura di Francisco Franco fino al calcio

Non solo Milano investe sulle biciclette
In molte città europee si stanno prendendo decisioni concrete per promuovere l'uso delle bici, per evitare che i limiti del trasporto pubblico riempiano le strade di auto



La deludente conclusione della COP25
La conferenza dell’ONU sul cambiamento climatico, terminata domenica a Madrid, è stata un fallimento




Il Museo del Prado ha 200 anni
È uno dei più importanti musei al mondo, anche se nei piani iniziali l'edificio in cui si trova non avrebbe dovuto ospitare quadri