I mezzi pubblici gratuiti in Lussemburgo hanno funzionato?
L'iniziativa era stata introdotta nel 2020 per limitare il traffico, ma finora non ha portato grandi risultati
L'iniziativa era stata introdotta nel 2020 per limitare il traffico, ma finora non ha portato grandi risultati
Il governo presenterà una proposta di legge per regolare vendita e consumo, ma solo per i residenti maggiorenni
Germania, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo stanno facendo i conti con le larve di questi insetti, i cui peli sono molto urticanti
È uno dei paesi più piccoli dell'Unione Europea e ha diritto a solo 6 seggi, che molto probabilmente andranno ai soliti noti
Sono le tante persone britanniche che lavorano come dipendenti e funzionari britannici nelle istituzioni europee, che potrebbero perdere il loro lavoro
Entro il 2020, anche se non è detto che traffico e inquinamento atmosferico diminuiranno
Il Partito popolare – quello che fu di Juncker – ha avuto invece la maggioranza relativa, ma non gli basterà per governare
Dopo cinque anni in cui il Granducato è stato guidato da una strana coalizione, il partito di centrodestra di Jean-Claude Juncker potrebbe tornare al governo
Cosa ha deciso la Cassazione, come ci si è arrivati e cosa dicono invece Matteo Salvini e gli avvocati del suo partito
La procura di Genova sospetta che il partito abbia nascosto 3 milioni – che dovevano essere sequestrati – trasferendoli all'estero
Se non capite cosa c'è scritto, è perché non siete tra le 390.000 persone che parlano lussemburghese: una lingua che nel suo piccolo sta tornando di moda
Lo ha deciso la Commissione Europea presieduta da Juncker, secondo cui il Lussemburgo – quando Juncker era primo ministro – avrebbe favorito Amazon
L'ultimo granducato esistente al mondo, indipendente da 150 anni oggi, è nato per evitare che quelli attorno si facessero la guerra
I governi di Lussemburgo e Paesi Bassi dovranno recuperare milioni di tasse non ricevute per i regimi fiscali di favore che avevano concordato con le aziende
Dopo molte polemiche l'azienda statunitense ha modificato la sua contabilità: pagherà le imposte nei singoli paesi, invece che dove è più conveniente
La Corte di giustizia ha stabilito che i due paesi hanno violato le norme dell'Unione Europea: il provvedimento potrebbe riguardare presto anche l'Italia
Cosa c'è nelle carte dell'inchiesta per aiuti di stato annunciata a ottobre: la conclusione preliminare è che i vantaggi fiscali non siano «conformi alla libera concorrenza»
Un editoriale di Bloomberg dice che il nuovo presidente della Commissione europea dovrebbe farsi da parte, dopo le rivelazioni sugli accordi fiscali segreti del Lussemburgo
Il Sole 24 Ore ha sintetizzato l'inchiesta internazionale sulle concessioni fiscali molto favorevoli del governo lussemburghese alle grandi multinazionali
O meglio: sulle tasse che hanno pagato in Irlanda, Paesi Bassi e Lussemburgo, dove le multinazionali mettono sede per usufruire di sistemi fiscali più vantaggiosi di altri