Come abbiamo fotografato la Luna, sulla Luna
Per ottenere "fotografie da primo premio", la NASA mobilitò i migliori produttori di macchine fotografiche, lenti e rullini
Per ottenere "fotografie da primo premio", la NASA mobilitò i migliori produttori di macchine fotografiche, lenti e rullini
È uno dei simboli più famosi dell'allunaggio ma cadde quasi subito, e nelle foto sembra sventolare a causa di un imprevisto
Non tutti lo sanno, ma non fu lasciata dal primo uomo a mettere piede sulla Luna: fu il secondo, invece
Si arrivò ad Armstrong, Aldrin e Collins sulla base delle regole della NASA, ma anche per via di turni, contingenze e ragioni caratteriali
Da dove arrivano le teorie del complotto sull'allunaggio, e perché non possono essere combattute con i fatti
Fu un'impresa nell'impresa, di importanza cruciale per l'eredità della missione (e gli australiani videro tutto prima di tutti)
Quando tornarono dallo Spazio, i primi tre uomini ad andare sulla Luna furono isolati dal mondo più di due settimane per non contagiare la Terra con inesistenti germi alieni
I conduttori annunciarono con quasi un minuto di anticipo il momento in cui il Modulo Lunare dell’Apollo 11 atterrò sulla Luna
Probabilmente dovremmo porci la questione opposta: cosa avremmo perso, se non ci fossimo mai andati?
Il programma per l'esplorazione della Luna cominciò con un fallimento che uccise tre astronauti, e di cui ancora non conosciamo tutte le ragioni
Senza il programma spaziale della NASA queste cose – che usiamo ancora oggi sulla Terra – non esisterebbero o sarebbero molto diverse
In anni di grandi conflitti sociali e razziali, la NASA aveva lavoratori più eterogenei della media: ma sono storie oggi poco ricordate
Di tutti, di nessuno o di chi arriva per primo? Non c'è una risposta univoca, ma ci ragioniamo da molto
C'era un piano pronto per essere implementato – "In caso di disastro lunare" – nel caso fosse necessario lasciare Armstrong e Aldrin a morire sulla Luna
Come la NASA scelse per l'allunaggio il cosiddetto "Mare della Tranquillità", e perché si chiama così
Mentre Armstrong e Aldrin passeggiavano sulla Luna, Collins li aspettava in orbita ed era solo come nessuno «dai tempi di Adamo»
Come la NASA riuscì a mandare tre persone sulla Luna e farle tornare indietro, spiegato passo passo
Dopo aver lavorato con i nazisti, l'ingegnere tedesco Wernher von Braun progettò per gli statunitensi il razzo più alto, pesante e potente mai assemblato
Perché il programma lunare dell'Unione Sovietica raggiunse una serie di notevoli primati ma mancò il più importante
Perché a 50 anni dal primo allunaggio non abbiamo ancora costruito colonizzato il nostro satellite naturale, e come potremmo farlo