lost

J. J. Abrams ha cinquant'anni

J. J. Abrams ha cinquant’anni

Da bambino comprò una scatola con sopra un grosso punto interrogativo, e decise di non aprirla: grazie che poi è diventato J. J. Abrams

Il misterioso bottone su Reddit

Il misterioso bottone su Reddit

Con a fianco un contatore, che riparte da 60 secondi ogni volta che si pigia il bottone: è una cosa a metà tra una gara e uno scherzo, e non si sa cosa succederà dopo

Il terrore dello spoiler

Il terrore dello spoiler

Il rischio di scoprire i finali e i punti di svolta nelle trame di serie tv e film, prima ancora di vederli, sta generando ossessioni da alcuni ritenute eccessive e inopportune

I 10 anni di Lost

I 10 anni di Lost

Una raccolta di cose dall'archivio del Post e le storie degli attori dopo la fine della serie, per annegare nella nostalgia e celebrare come si deve un anniversario importante

30 serie tv in grafici cartesiani

30 serie tv in grafici cartesiani

Un generatore automatico mostra efficacemente quanto sono piaciute agli spettatori tutte le serie presenti su IMDB, da Breaking Bad a Friends

La genesi di Lost

La genesi di Lost

Un libro racconta come nacque la serie tv di maggiore successo degli ultimi anni, per chi vuole morire di nostalgia

La nuova scena di Lost

La nuova scena di Lost

La rivisitazione ironica di una scena della prima stagione, presentata ieri al Comic-Con

La prima di Super 8

La prima di Super 8

La sfilata di celebrities alla prima del nuovo film di J. J. Abrams, che esce domani negli Stati Uniti e a settembre in Italia

Un anno senza Lost

Un anno senza Lost

Ecco cos'era, quella malinconia: gli strumenti del Post per affogarci dentro

Se pensi al Grande Fratello a cosa pensi?

Michele Boroni su Link fa la classifica dei programmi tv che nell'ultimo decennio sono diventati un brand e hanno influenzato di più la nostra cultura