Liz Truss dà la colpa dei suoi fallimenti anche al «sistema economico»
L'ex prima ministra britannica ha parlato per la prima volta delle vicende che lo scorso ottobre portarono alle sue dimissioni
L'ex prima ministra britannica ha parlato per la prima volta delle vicende che lo scorso ottobre portarono alle sue dimissioni
È l'ammissione dell'ex Cancelliere dello Scacchiere del Regno Unito Kwasi Kwarteng sulla disastrosa riforma fiscale che presentò insieme alla prima ministra Liz Truss
Come ampiamente previsto ha ottenuto il sostegno del Partito Conservatore e sarà quindi lui a prendere il posto di Liz Truss
Dopo il ritiro di Boris Johnson dalle primarie dei Conservatori c'è un vincitore quasi annunciato: Rishi Sunak
Il partito Conservatore deve scegliere chi sostenere per sostituire Liz Truss, tra nuove proposte e vecchie conoscenze
Dopo le dimissioni di Liz Truss, il partito Conservatore vuole trovare al più presto un nuovo primo ministro e si riparla di Boris Johnson
Dopo che buona parte del suo partito ne aveva chiesto la rimozione: è rimasta al governo appena sei settimane
Mercoledì si è dimessa la ministra dell'Interno, mentre la fiducia nella prima ministra è sempre più bassa anche tra i Conservatori
Lo ha annunciato il nuovo ministro dell'Economia Jeremy Hunt, nella speranza di placare la grave crisi sui mercati delle ultime settimane
Politicamente sembra sempre più debole e il licenziamento del suo ministro dell'Economia non ha migliorato le cose: ma sostituirla come prima ministra non è una cosa facile
Ha sostituito Kwasi Kwarteng con Jeremy Hunt, e ha annunciato una modifica delle riforme fiscali che avevano provocato il crollo della sterlina
Nonostante i ripensamenti il governo di Liz Truss non ha riguadagnato credibilità tra gli investitori, e la sterlina continua a perdere valore
I leader dei Conservatori e Laburisti britannici, Liz Truss e Keir Starmer, fanno grande leva sulla nostalgia, con continui riferimenti a due importanti primi ministri del passato
Dopo una settimana di grave crisi finanziaria e di crollo della sterlina: è una grossa sconfitta per Liz Truss
Secondo YouGov i Laburisti sono davanti ai Conservatori di 33 punti: non succedeva da decenni
È un segnale del fatto che il crollo della sterlina è un problema sempre più serio
Dopo che l'annuncio di grossi tagli alle tasse per i ricchi fatto dal governo britannico ha provocato un gravissimo crollo della sterlina
Proponendo un enorme taglio alle tasse per i più ricchi e misure che sono state contestate e giudicate rischiose per l’economia
È una domanda a cui è difficile dare una risposta, ma la nuova prima ministra britannica potrebbe avere diversi problemi con alcune delle correnti interne ai Conservatori
Ha superato in una votazione interna al partito l'ex ministro dell'Economia, Rishi Sunak: si insedierà martedì
La favorita alla guida del partito conservatore si ispira molto esplicitamente alla storica prima ministra britannica
Tra Liz Truss e Rishi Sunak, che competono per l'incarico di primo ministro al posto di Boris Johnson con proposte molto dure
Sono Liz Truss e Rishi Sunak: il nuovo leader sarà votato dagli iscritti al Partito Conservatore, e si saprà il 5 settembre
Da Putin a Erdogan a Chávez, sono prediletti soprattutto da autocrati e populisti, come mezzo di affermazione del proprio potere