I limiti della legge 194 sull’aborto
Hanno a che fare non solo col fatto che non venga applicata: ma anche con la legge stessa, per come è stata pensata e scritta
Hanno a che fare non solo col fatto che non venga applicata: ma anche con la legge stessa, per come è stata pensata e scritta
La legge 194 non viene applicata come dovrebbe e il modo in cui vengono presentati i dati ufficiali non aiuta
Il consiglio comunale ha approvato una mozione per finanziare le associazioni cattoliche che si oppongono all'interruzione di gravidanza, provocando proteste
Anna Momigliano ha raccolto su Studio un po’ di dati e storie, e non è solo una questione di coscienza
Lo ha stabilito il Tar del Lazio esprimendosi su un caso che ha coinvolto alcune organizzazioni antiabortiste e la regione Lazio
Un voto da tenere d'occhio martedì 10 marzo al Parlamento Europeo: quello della risoluzione Tarabella "sul controllo dei diritti sessuali e riproduttivi" delle donne [Continua]
In molte regioni si arriva oltre il 70 per cento dei ginecologi, mostra la relazione presentata ieri dal ministro Balduzzi
La Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo ha accolto il ricorso di una coppia italiana contro la legge sulla procreazione assistita: non viene rispettato il diritto di ciascuno alla propria vita privata e familiare
La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità avanzata da un giudice del tribunale dei minori di Spoleto
Racconta Matteo nel suo Vangelo di come Erode, all'arrivo dei Magi a Gerusalemme, cascasse dalle nuvole: cercano un bambino? Che da grande farà il re dei Giudei? Interessante. [Continua]
Le leggi sull'aborto in Lombardia sono "illegittime" e in contrasto con la legislazione nazionale