jwst
C’è vita su questo lontano pianeta?
Un gruppo di ricerca dice di avere trovato nuovi indizi sulla presenza di molecole legate all'attività biologica su K2-18b

Forse la galassia più distante mai osservata
È stata scoperta grazie al James Webb Space Telescope, insieme a un'altra galassia poco più giovane: si formarono quando l'Universo aveva tra i 350 e i 450 milioni di anni

Nettuno come non lo vedevamo da un pezzo
Una nuova osservazione del James Webb Space Telescope mostra nel dettaglio l'atmosfera e i sottili anelli del "gigante ghiacciato"

L’Universo come non l’abbiamo mai visto
Le prime immagini del James Webb Space Telescope mostrano galassie e nebulose in grande dettaglio, e ci dicono di più su mondi lontanissimi

La prima foto scattata dal James Webb Space Telescope
L'ha svelata Joe Biden aprendo ufficialmente una nuova era per l'osservazione in grande dettaglio dell'Universo

Il James Webb Space Telescope è in viaggio
Dopo 25 anni di preparazione, il telescopio spaziale più grande e potente mai realizzato è partito oggi, alla ricerca di come tutto ebbe inizio

Il telescopio spaziale più grande di sempre è pronto
Con 14 anni di ritardo, la NASA si prepara a lanciare il James Webb Space Telescope in orbita, con qualche timore per i pirati

Altri articoli su questo argomento
Giove visto dal James Webb Space Telescope
Le nuove immagini inviate dal telescopio più potente di sempre mostrano l'atmosfera del pianeta in grande dettaglio, con le sue enormi aurore

Hubble fa le bizze
Uno dei computer di bordo del telescopio spaziale ha smesso di funzionare, la NASA è al lavoro per risolvere il problema

La stella più distante mai osservata
Un effetto della gravità ha aiutato il telescopio spaziale Hubble a scoprire Earendel, a quasi 13 miliardi di anni luce da noi

Un errore di Bard è già costato caro a Google
In una dimostrazione il sistema di intelligenza artificiale ha dato un'informazione sbagliata, e la società ha perso il 7% in borsa

Il telescopio spaziale più potente di sempre
A che punto è il grandioso progetto del James Webb Space Telescope, tra ritardi e rinvii

Inizia un grande anno di Spazio
Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi

Inizia un super anno per lo Spazio
Molti viaggi verso la Luna, scontri con asteroidi, enormi astronavi e il ritorno sulla Stazione Spaziale Internazionale di Samantha Cristoforetti, tra le altre cose

Il lancio di JUICE verso le lune di Giove è stato rinviato
La partenza di giovedì è stata rinviata: la sonda dell'ESA studierà le tre lune ghiacciate per capire se possono ospitare forme di vita

L’anno di Spazio che ci attende
Il primo atteso lancio di un'enorme astronave, molte visite alla Luna e l'arrivo sulla Terra di un pezzo di asteroide, tra le altre cose

La giusta atmosfera per cercare vita aliena
La scoperta di molecole legate alla vita in un mondo lontanissimo dimostra le grandi potenzialità dell'astrobiologia per rispondere alla domanda delle domande: siamo soli?

Come reagirebbe la religione agli alieni?
Probabilmente riuscirebbe ad adattarsi anche a quello, estendendo il campo di pertinenza e applicazione di nozioni e dottrine secolari
